Eventi Comune di Ranco


Percorso: Lombardia : Varese : Ranco

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Varese:


Vedi tutti gli eventi a Varese e in particolare le Sagre a Varese, gli eventi a Varese a gennaio e gli eventi a Varese a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Varese a San Valentino 2025!


Vista di Ranco dalla Collina di San Quirico Ranco: Ranco è una località situata nella sponda lomabrada meridionale del Lago Maggiore.
Si trova nella parte settentrionale della collina di San Quirico a circa 215 metri sul livello del mare. Il territorio, che comprende anche la frazione Uponne, è poco esteso di cui circa la metà comprende il lago che lo separa dal Piemonte; i confini terrestri sono invece i comuni di Angera e Ispra.

L'ospitalità di Ranco è famosa nel mondo per l'eleganza dei suoi alberghi e per l'eccezionale raffinatezza della proposta gastronomica dei suoi migliori ristoranti.

Da Vedere: Ranco è noto per il suo splendido paesaggio ma soprattutto per il “sass cavalasc” un enorme masso erratico sulla riva del lago e per il Museo dei Trasporti in cui sono in esposizione pezzi di viabilità ferroviaria e stradale (locomotive, tram, diligenze, vagoni di treni e metropolitane) appartenenti al periodo che va dal XVIII secolo alla seconda metà del XX secolo.

Da ricordare, la collina di S.Quirico, le spiagge, e gli antichi affreschi sulle case del centro storico.


Gastronomia e Vini: Le ricette tipiche del posto sono quelle a base di pesce del lago, il lavarello, il pesce persico fritto, la tinca in umido, e il famoso carpione.
Sono molto noti i “ronchi varesini” ottimi vini locali IGT, segnaliamo anche il San Quirico, il sebuino, l'angliano tutti coltivati sulla collina nella zona di Angera. Altro prodotto tipico e molto conosciuto è la Grappa "Rossi d'angera".


Come Arrivare: Come arrivare da Milano e Varese:
Autostrada A8 (Laghi) e A26
(Gravellona T. - Voltri GE)
uscita Vergiate, prosegure
sulla Strada Statale 629
per Sesto Calende - Angera Ranco.


Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Varese: Sagre, Fiere, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Folkloristici, Raduni, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Sfilate e Moda, Congressi