Eventi Provincia di Fermo
Percorso: Marche : Fermo
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Fermo:
Non abbiamo eventi a Fermo oggi
- Verde mostra mercato orti e giardini dal al a Fermo (FM)
- San Giorgio Antiques dal al a Porto S. Giorgio (FM)
- Tipicità festival dal al a Fermo (FM)
- Le Tea Sisters il a Porto Sant'Elpidio (FM)
- Sagra degli Strozzapreti Mare & Monti dal al a Servigliano (FM)
- Dragon Ball Super a Elpicomics dal al a Porto Sant'Elpidio (FM)
- Campionato Italiano individuale di Rulletto il a Porto S. Giorgio (FM)
- Veregra street festival dal al a Montegranaro (FM)
- Summer Camp 2016 multidisciplinare arti marziali dal al a Porto San Giorgio (FM)
- TuttoDante di Roberto Benigni il a Porto San Giorgio (FM)
- Sagra della polenta con lo stoccafisso il a Monterubbiano (FM)
- Summerfest live dal al a Montefalcone Appennino (FM)
- Moregnano DiVino dal al a Petritoli (FM)
- Torneo Cavalleresco Castel Clementino dal al a Servigliano (FM)
- Sagra delle cozze dal al a Pedaso (FM)
- Cavalcata dell'Assunta il a Fermo (FM)
- Antiques - Antiquariato collezionismo e modernariato dal al a Porto S. Giorgio (FM)
- Sagra della fregnaccia dal al a Amandola (FM)
- Sagra del Ciauscolo dal al a Moresco (FM)
Non abbiamo eventi a Fermo oggi
Vedi tutti gli eventi a Fermo e in particolare le Sagre a Fermo, gli eventi a Fermo a marzo 2025 e gli eventi a Fermo ad aprile 2025 - Archivio Manifestazioni a Fermo
SPECIALE FESTA DEL PAP�: scopri gli eventi a Fermo per la Festa del Pap� 2025!

La provincia si estende dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini e sebbene il territorio fermano venga considerato uno di quelli meno montuosi delle Marche condivide in parte con Perugia, Macerata e Ascoli Piceno il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
La storia della città di Fermo affonda le sue origini al tempo dei Piceni, divenne poi una colonia romana, un ducato longobardo e infine una marca sotto i Franchi.
Nel XII secolo divenne libero comune e acquistò una discreta importanza anche quando, pochi secoli dopo, conquistò da Papa Sisto V il ruolo di sede arcivescovile metropolitana.
Vicende alterne di unificazioni e divisioni hanno portato questo territorio ad ottenere un nuovo riconoscimento quando è stata istituita nuovamente la Provincia di Fermo.
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Fermo
Da Vedere: In città:
la bellissima chiesa di Santa Maria Assunta in cielo, cattedrale di Fermo, frutto di stratificazioni architettoniche successive ma la cui facciata, in candida pietra d'Istria, è un fulgido esempio in stile gotico.
Palazzo dei Priori che, oltre che bellissima costruzione che ospitava il Collegio dei Priori è anche sede della Pinacoteca civica che ospita importanti dipinti dal XIV secolo al '600.
Le cisterne romane, resti ben conservati di un importante sistema di raccolta delle acuqa piovane risalente al I secolo d.C.
Territorio:
la suggestiva Abbazia di Santa Croce al Chienti, che si trova a Casette d'Ete, frazione di Sant'Elpidio a Mare. La prima pietra di questo splendido complesso fu posta probabilmente nel X secolo sotto Ottone I anche se stratificazioni successive le hanno dato esternamente un volto tipicamente romanico.
Il Comune di Montegiorgio, sede di importanti testimonianze artistiche medievali come il Portale di San Salvatore.
Gastronomia e Vini: Sostanzialmente affine al resto delle tipicità marchigiane, in zona si possono gustare prelibati primi, come i cappelletti e i passatelli, ma anche i vincisgrassi, succulente variante regionale marchigiana delle lasagne al forno, e il brodetto di pesce.
Tipici sono anche alcuni dolci, come il sanguinaccio, il torrone e il bostrengo, dolce fatto con riso, miele e scorze di agrumi.
Anche se non strettamente fermani i vini della zona sono il Verdicchio dei Castelli di Jesi, il Falerio dei Colli Ascolani e il Bianchello del Matauro.
Come Arrivare: In auto:
dall'Autostrada Tirrenica A14 si imbocca la Strada Provinciale 239.
In treno:
la stazione ferroviaria più vicina è quella di Porto San Giorgio, a circa una decina di km. Da Fermo.
In aereo:
l'aeroporto più vicino è quello di Ancona.
Collegamenti alle attività della provincia di Fermo: Ristoranti a Fermo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Fermo: Eventi Folkloristici, Mercatini, Altre Manifestazioni, Cultura e Spettacolo, Sagre, Eventi Artistici, Eventi Sportivi, Cortei Storici, Antiquariato e Collezionismo