Eventi Provincia di Novara
Percorso: Piemonte : Novara
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Novara:
Non abbiamo eventi a Novara oggi
- Sacre Rappresentazioni il a Romagnano Sesia (NO)
- Sintonie - Uniti nelle differenze dal al a Galliate (NO)
- The first GNT Summer Party il a Cameri (NO)
- Serata di moda e di spettacolo a scopo benefico il a Novara (NO)
- Visite guidate alla cupola il a Novara (NO)
- Torneo di calcio 'Don Delfino' dal al a Novara (NO)
- Granfondo Novara “Marcello Bergamo” il a Novara (NO)
- Le Belle sul Lago il a Meina (NO)
- Follibeer - La festa della birra dei Folliconi dal al a Galliate (NO)
- Bilake Slow Bike il a Orta San Giulio (NO)
- Inernational Folk dal al a Galliate (NO)
- 15° Motoincontro 100hp Raduno del Mottarone dal al a Mottarone (NO)
- Varallo pop dal al a Varallo Pombia (NO)
- 43° SAGRA DEI RAVANIT il a Veruno (NO)
- Vedo ciò che Natura dice il a Meina (NO)
- 1° Raduno Hyundai 2016 a Oleggio (NO) il a Oleggio (NO)
- Spettacolo di narrazioni popolari "Una più del diavolo" il a Meina (NO)
- Sagra gastronomica della polenta e tapulone dal al a Nebbiuno (NO)
- Mercato dell'antiquariato minore e dell'artigianato il a Ameno (NO)
- Nel salotto dei Faraggiana il a Meina (NO)
Non abbiamo eventi a Novara oggi
Vedi tutti gli eventi a Novara e in particolare le Sagre a Novara, gli eventi a Novara a marzo 2025 e gli eventi a Novara ad aprile 2025 - Archivio Manifestazioni a Novara
SPECIALE FESTA DEL PAP�: scopri gli eventi a Novara per la Festa del Pap� 2025!

Alla fine del 500 venne occupata dai Longobardi ed in seguito passò sotto i Franchi . Nel periodo delle signorie fu dominata dai Visconti, dagli Sforza e poi passò sotto il dominio degli Spagnoli e degli Austriaci. Nel 1738 si unì al Regno dei Savoia: dopo un piccolo periodo di dominazione di Napoleone, ritornò al Piemonte e partecipò attivamente al Risorgimento.
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Novara
Da Vedere: Duomo: si tratta di una chiesa con campanile barocco e cupola a guglia opera di Alessandro Antonelli. All'interno sono conservati sei arazzi e lo Sposalizio di Santa Caterina di Gaudenzio Ferrari.
Battistero: si tratta di una costruzione paleocristiana del V secolo i cui restauri hanno portato alla luce splendidi e preziosi affreschi con scene dell'Apocalisse che risalgono probabilmente alla fine del X secolo.
Il Broletto: è un palazzo in stile romanico che in età medievale fu il palazzo del comune. Costruito in mattoni, presenta una facciata in mattoni con poche decorazioni. Il piano terreno è costituito da un porticato con archi a tutto sesto molto importante nel Medievo in quanto vi erano i banchi dei consoli di giustizia.
Basilica di San Gaudenzio: la sua costruzione fu iniziata nel 1577 su progetto di Pellegrino Tibaldi, la cupola è di A. Antonelli e fu edificata nel 1888; il campanile è invece di Benedetto Alfieri che lo ha costruito nel 1786. All'interno vi sono vari affreschi e una tela sul Giudizio Universale del Morazzone.
Gastronomia e Vini: Tra i piatti tipici di Novara troviamo la “paniscia” , una minestra a base di riso, verdure, fagioli e salsiccia; tipici sono anche i “salam d'la duja” salamini di carne suina che vengono conservati sotto grasso di maiale in orci di terracotta. C'è poi un altro piatto molto particolare il “tapulon” carne di asino tritata e cotta nel vino. Tra i vini segnaliamo il Boca, il Sizzano, il Ghemme ed il Cusio.
Come Arrivare: In Auto:
Autostrada A4 Milano-Torino : Novara dista da Milano circa 50 km e da Torino circa 100 km;
Strada Statale n°11 collega Novara con Vercelli
In Treno:
Novara è collegata dalla tratta ferroviaria Milano-Torino.
In Aereo:
Gli aeroporti più vicini a Novara sono i due aeroporti milanesi di Malpensa e Linate
Call Center di entrambi gli aeroporti: +39 02.74852200
Soggiornare a Novara: per prenotare un hotel a Novara puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Novara e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Novara
Collegamenti alle attività della provincia di Novara: Ristoranti a Novara
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Novara: Cultura e Spettacolo, Mercatini, Eventi Artistici, Eventi Sportivi, Raduni, Sagre, Eventi Folkloristici, Antiquariato e Collezionismo, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Congressi, Eventi Religiosi, Sfilate e Moda