Eventi Provincia di Verbania


Percorso: Piemonte : Verbania

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Verbania:


Non abbiamo eventi a Verbania oggi

Vedi tutti gli eventi a Verbania e in particolare le Sagre a Verbania, gli eventi a Verbania a giugno 2023 e gli eventi a Verbania a luglio 2023 - Archivio Manifestazioni a Verbania


Veduta di Verbania Verbania: Verbania dal 1992 è il capoluogo della provincia Verbano-Cusio-Ossola. Si trova sulla sponda occidentale del Lago Maggiore. E' una'importante località turistica e commerciale. La città di Verbania nasce nel 1939 come fusione dei due comuni Pallanza e Intra. Anticamente Pallanza era di origine romana e nel Medioevo appartenne ai vescovi di Novara. Successivamente passò sotto il dominio dei Visconti e nel 1748 passò sotto i Savoia.

In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Verbania

Da Vedere: Chiesa della Madonna di Campagna: si tratta di una chiesa con facciata in pietra, con cupola a loggia ed un piccolo campanile in stile romanico. All'interno vi sono degli affreschi di Bernardino Lanino e quelli della cappella della Madonna sono invece di Camilo Procaccini.

Villa Taranto: si tratta di un edificio ottocentesco famoso in tutto il mondo per gli splendidi giardini. Vi sono venti ettari di giardino inglese che ospitano più di tremila tipi di piante provenienti da ogni parte del mondo e bellissimi specchi d'acqua. Tutto questo paesaggio è poi incorniciato dalla veduta che da questo luogo si ha del Lago Maggiore.

Isole Borromee: molto vicino alla città di Verbania, sorgono nel Lago Maggiore le tre isole Borromee (dalla famiglia Borromeo che nel XVII e XVIII secolo le riempì di splendidi palazzi). Le tre isole sono: Isola Bella (dove è presente uno splendido palazzo barocco con favolosi giardini), Isola dei Pescatori e Isola Madre.


Gastronomia e Vini: La cucina tipica di Verbania usa come ingrediente principale il pesce che ritroviamo in una delle ricette tipiche del posto: il “Filetto di Persico al cartoccio”. Troviamo però anche i sapori tipici del Piemonte in ricette come le Lumache al Tartufo. Tra i formaggi tipici vi segnaliamo il “Bettelmatt” un formaggio a pasta morbida il cui sapore sembra sia dovuto a particolari erbe presenti in questa zona.

Come Arrivare: In Auto:
Autostrada A26 Genova – Gravellona Toce che si congiunge con Autostrada A4 Milano_Torino e Autostrada A21 Torino-Piacenza.

In Treno:
Verbania è collegata dalla linea ferroviaria del Sempione. La stazione non si trova direttamente a Pallanza o Intra ma nella cittadina più piccola Fondotoce.

In Aereo:
Verbania è vicina sia all'aeroporto di Torino Caselle cha agli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa.


Soggiornare a Verbania: per prenotare un hotel a Verbania puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Verbania e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.

Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Verbania

Collegamenti alle attività della provincia di Verbania: Ristoranti a Verbania

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Verbania: Mercatini, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Congressi, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Raduni, Sagre, Eventi Religiosi, Cortei Storici, Antiquariato e Collezionismo