Torrevecchia in sagra


In: Abruzzo : Chieti : Sagre Chieti : Torrevecchia Teatina

Descrizione
Il Parco di Palazzo dei Baroni a Torrevecchia Teatina, immerso nel meraviglioso contesto verdeggiante del paese, è il protagonista di una sagra organizzata dalla Proloco di Torrevecchia Teatina.
Degustazione di prodotti tipici, vini locali e specialità caserecce.
Arrosticini, porchetta e pizze fritte.

Info e contatti:
www.prolocotorrevecchia.org


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Roberto Barbetta


Torrevecchia in sagra si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Abruzzo oppure le sole pagine di Sagre a Chieti.


Tutti gli Eventi della settimana a Chieti e provincia:


Sagre in Abruzzo della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:

  • nel mese di a Corropoli (TE)
  • Li Canestrelle nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di San Simplicio nel mese di a Ancarano (TE)
  • Sagra dei prodotti tipici dal al a Catta' S. Angelo (PE)
  • Festa di Santa Margherita nel mese di a Atri (TE)
  • Festa diSan Giacomo nel mese di a Atri (TE)
  • Festa di Santa Maria Salome e San Pietro Martire patroni nel mese di a Alfedena (AQ)




Girando in Abruzzo... “Festa del narciso”
L'ultima domenica di maggio si svolge a Rocca di Mezzo, come ogni anno, la tradizionale Festa del Narciso. L'Altopiano delle Rocche infatti in primavera è imbiancato e profumato da splendidi narcisi che vengono poi raccolti e utilizzati per abbellire i carri allegorici che sfileranno in piazza... [continua]

Girando in Abruzzo... “"Sapori d'Autunno"”
Il borgo cittadino, sabato 3 Novembre a partire dalle 18:30 farà da cornice alla manifestazione "Sapori d'Autunno", all'insegna del gusto e del divertimento. Il menù gastronomico propone: spaghetti alla trappataria, ciabbottelli di baccalà, crispelle, castagne, taralucci, vin brulè. La serata... [continua]