Sagra della pizza fritta e notte della tammorra 2025


In: Campania : Napoli : Sagre Napoli : Schiava

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto con la cucina casereccia e del divertimento. La regina della serata sarà la Pizza Fritta che si potrà gustare:montanara(sugo di pomodoro San Marzano, parmigiano regiano e basilico), pizza fritta (battilokkio ripieno di salumi e provola), novità "A Schiaves"(pizza fritta a portafoglio ripiena di prosciutto crudo, rucola e parmigiano). Panini con salsiccia, porchetta accompagnati da contorni vari. Porzioni di patatine fritte e per finire in dolcezza, pizza fritta alla nutella. Birra e Coca cola alla spina, acqua naturale e frizzante. Le serate saranno allietate dalla tammorra dei "scacciapensieri"!
Info:Franco 3316471239- Angelo 3886583729


Indirizzo: Via Cristoforo Colombo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Francesco


Sagra della pizza fritta e notte della tammorra si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Napoli.


Tutti gli Eventi della settimana a Napoli e provincia:


Sagre in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Si rinnova anche quest’anno il consolidato appuntamento con il “Cuppetiello di Polpette e Sciurilli” che giunto alla sua 7° Edizione si svolgerà nella Piazza e lungo il viale principale del paese.L’appuntamento gastronomico inserito nei due giorni di festeggiamenti in onore di “Maria SS. del... [continua]

Girando in Campania... “Mercatino di Natale”
Il Castello dell’Ettore ospita il Mercatino di Natale. La calda e magica atmosfera natalizia del Mercatino di Natale si snoda nel percorso di casette che espongono prodotti di ogni genere, come opere artistiche locali, prodotti enogastronomici del territorio, oggetti di artigianato tipico e... [continua]