Eventi Provincia di Oristano
Percorso: Sardegna : Oristano
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Oristano:
- Sagra delle ciliege nel mese di a Bonarcado (OR)
- Sagra de "Su Succu" dal al a Busachi (OR)
- Sagra dell'anguria nel mese di a Arborea (OR)
- Mostra Mercato dell'antiquariato di Oristano il a Oristano (OR)
- L'Ardia dal al a Sedilo (OR)
- Sagra della Lumaca il a Senis (OR)
- Festa di Santa Susanna il a Busachi (OR)
- Juos, Panes e Funtanas - Speciale Evento Unificato - Piatti tipici a base di pane e Raduno regionale di Gioghi di Buoi il a Scano Montiferro (OR)
- Corsa degli scalzi dal al a Cabras (OR)
- Sagra de su pani fattu in domu dal al a Villaurbana (OR)
Vedi tutti gli eventi a Oristano e in particolare le Sagre a Oristano, gli eventi a Oristano a giugno 2022 e gli eventi a Oristano a luglio 2022 - Archivio Manifestazioni a Oristano

Comuni recensiti nella provincia di Oristano: Arborea, Palmas Arborea
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Oristano
Da Vedere: Torre di San Cristoforo: questa possente torre viene chiamata anche Torre di Mariano II dal nome del giudice d'Arborea che la fece costruire nel 1291. Questa torre è tutto quello che rimane di un'antica cinta muraria medievale distrutta nel XIX secolo. E' strutturata su pianta quadrilatera su tre piani ed ha il lato verso la città aperto; in cima al baluardo è presente una piccola torre campanaria merlata del XV secolo.
Casa di Eleonora d'Arborea: questa casa è situata in via Parpaglia ed è un interessante esempio di architettura del XVI secolo. Presenta caratteristiche rinascimentali e nella facciata presenta l'emblema del Casato d'Arborea (un albero sradicato). Eleonora d'Arborea rivestì un'importante carica amministrativa ma è molto ricordata come eroina locale per la sua difesa dell'impedenza della provincia ocntro gli Aragonesi. Ad Oristano in suo onore c'è anche una piazza ed un monumento.
Cattedrale di Oristano: la cattedrale della Beata Vergine Assunta si trova in piazza del Duomo ed è affiancata da un bel campanile a pianta ottagonale e cupola a cipolla. E' stata costruita nel XIII secolo e conserva ancora caratteristiche della sua struttura originaria, tra cui la Cappella del Rimadio, la base del Campanile e parte dell'abside. Nel corso dei secoli questo edificio è stato rimaneggiato: alcune caratteristiche barocche furono aggiunte nel XVIII secolo. L'interno del Duomo è strutturato su pianta a croce latina , possiede tre cupole di cui la prima a destra custodisce una statua in legno dell'Annunziata (opera di Nino Pisano).
Gastronomia e Vini: Nella cucina tipica di Oristano si ritrovano componenti marinare e contadine. Tra i pesci titpici di questa zona c'è la “merca” , pesce cucinato con erbe palustri. Altro piatto tipico di Oristano è la gallina al mirto (gallina bollita con odori e rametti di mirto). Altre carni molto utilizzate sono l'agnello ed il porcellino di latte.
Tra i vini vi segnaliamo la Arborea, e la Vernaccia di Oristano.
Come Arrivare: Strada Statale n°131 Oristano-Cagliari;
Strada Statale n°131 Oristano-Sassari;
Strada Statle n°131 Oristano-Nuoro e poi Strada Statale n°129;
Strada Statale n° 126 Oristano-Iglésias;
In Aereo:
L'aeroporto di Oristano
Telefono: +39 0783/70301
In Nave:
Il porto più vicino è quello di Marina di Torre Grande (8 km di distanza)
Telefono: +39 0783/357179
Soggiornare a Oristano: per prenotare un hotel a Oristano puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Oristano e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Oristano
Collegamenti alle attività della provincia di Oristano: Ristoranti a Oristano
Comuni recensiti nella provincia di Oristano: Arborea, Palmas Arborea
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Oristano: Fiere, Sagre, Eventi Religiosi, Cortei Storici, Eventi Folkloristici, Raduni, Eventi Artistici, Eventi Sportivi, Altre Manifestazioni, Congressi