Eventi Provincia di Sassari
Percorso: Sardegna : Sassari
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Sassari:
- Arte in Disparte nel mese di a Sassari (SS)
- Gioia e Rivoluzione nel mese di a Sassari (SS)
- Festa di Nostra Signora di Valverde nel mese di a Alghero (SS)
- Palio di Porto Torres nel mese di a Porto Torres (SS)
- Sassari Torres - Pro Patria il a Sassari (SS)
- Sa Festa Manna de Mesu Maju il a Olbia (SS)
- Cavalcata sarda dal al a Sassari (SS)
- Voci di Maggio dal al a Santa Teresa di Gallura (SS)
- Festival teatri peregrini dal al a Santa Teresa di Gallura (SS)
- PROPS Festival dei gesti, dei sentieri e delle favole dal al a Tempio Pausania (SS)
- Note d'agosto il a Stintino (SS)
- Festa di Santa Maria Maddalena il a La Maddalena (SS)
- Musica e natura dal al a Porto Torres (SS)
- Motocross Freestyle dal al a Usini (SS)
- Austu in Alà - Promozione del territorio con i prodotti tipici il a Ala' dei Sardi (SS)
- Non solo Cioga il a Sedini (SS)
- Concerto di "Nois" (con Massimo Pitzalis, Laura Spano e Carla Denule) e "3° Festa della Birra" il a Loiri Porto San Paolo (SS)
- Sa Essida de Sos Candhaleris il a Nulvi (SS)
- Processione dei Candelieri il a Sassari (SS)
- Festa delle Aiuole il a Alghero (SS)
Vedi tutti gli eventi a Sassari e in particolare le Sagre a Sassari, gli eventi a Sassari ad aprile 2025 e gli eventi a Sassari a maggio 2025 - Archivio Manifestazioni a Sassari
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Sassari per il 1� Maggio 2025, per la Festa della Mamma 2025!

Comuni recensiti nella provincia di Sassari: La Maddalena
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Sassari
Da Vedere: Fonte Rossello: si tratta di una bellissima fontana ornamentale collegata ad una ricca sorgente d'acqua . E' in stile del tardo Rinascimento, possiede una pianta rettangolare ed è formata da due strutture sovrapposte a forma di parallelepipedo in marmo verde e bianco. Sopra queste strutture vi sono degli archi incrociati al di sopra dei quali si trova la statua equestre di San Gavino (si tratta di una copia, l'originale è andata distrutta). Su ogni angolo della struttura si trovano statue che raffigurano le quattro stagioni.
Duomo di San Nicola: questa chiesa fu edificata nel XIII secolo ed era in stile romanico. Di questa sua struttura originale rimane solo la parte inferiore del campanile. Nel 1480 fu costruito in stile gotico e di questo periodo rimane tutta la parte interna. Nel XVII secolo fu interamente rifatta la facciata e fu allungato il camanile. Attualmente la facciata si presenta finemente decorata con fregi, arabeschi e medaglioni. Vi sono poi tre nicchie che contengono i tre santi più venerati a Sassari: San Gavino, San Proto e San Gianuario. Ancora più in alto si trova invece la statua di San Nicola.
Chiesa di San Pietro in Silki: questa chiesa venne edificata nel XIII secolo ma nel corso dei secoli le sue caratteristiche romaniche sono state profondamente modificate: infatti della struttura originaria rimane solo il campanile. All'interno si trovano preziosi dipinti e simulacri tra cui uno della Madonna delle Grazie del XV secolo.
Gastronomia e Vini: Nella cucina sassarese vengono usate moltissimo le verdure: troviamo infatti tra i piatti tipici la “cavolata” (una zuppa di cavoli con carne di maiale) e la “favata” (fave cucinate con lardo, salsiccia ed aromi). Altri piatti tipici sono: la “cordula d'agnello” (frattaglia di agnello aromatizzate al ginepro), i calamari arrosto, ed i moscardini cotto con il pomodoro. Tra i dolci vi segnaliamo due ricette preparate per il giorno di Ognissanti e per Natale: i “papassini” (a base di noci e uva passa) ed i “sospiri di Ozieri” (praline di pasta di mandorle con miele ricoperta da glassa). Tra i vini vi segnaliamo il Moscato di Sorso-Sennari.
Come Arrivare: In Auto:
Strada Statale n°131 Sassari-Porto Torres;
Strada Statale n°291 Sassari-Alghero;
Strada Statale n°127 Sassari-Olbia;
Strada Statale n°131 Sassari-Oristano-Cagliari;
In Aereo:
L'aeroporto più vicino è quello di Alghero-Fertilia (dista circa 30 km)
Telefono: +39 079/935033
In Nave:
Il porto più vicino a Sassari è quello di Porto Torres (a 19 km da Sassari): questo porto offre collegamenti con i maggiori porti italiani.
Telefono: +39 079/514107
Soggiornare a Sassari: per prenotare un hotel a Sassari puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Sassari e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Sassari
Collegamenti alle attività della provincia di Sassari: Ristoranti a Sassari
Comuni recensiti nella provincia di Sassari: La Maddalena
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Sassari: Cortei Storici, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Eventi Sportivi, Sagre, Eventi Religiosi, Eventi Artistici, Congressi, Antiquariato e Collezionismo, Altre Manifestazioni, Raduni