E se i conti non tornano? 2023


In: Abruzzo : Pescara : Nocciano

Descrizione
Un evento dell'Associazione "Mercanti d'Oricalco", Pescara.

Lo spettacolo sarà presentato in esclusiva in occasione della manifestazione I... ludiamoci 2006.

In una cornice medioevale, l'Associazione "Mercanti d'Oricalco", organizza un evento ludico/teatrale privato, in cui i partecipanti si immergeranno per rivivere la commedia del 1500 d.c..
Lo scopo di questo tipo di eventi è volto, sia al divertimento, sia alla rivalutazione del territorio e della cultura delle regioni italiane, partendo dall'Abruzzo che è terra nativa dell'Associazione pescarese.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Dario

Sito Web: www.diodaromaragia.altervista.org


E se i conti non tornano? si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a luglio in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Abruzzo oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Pescara.



Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:

  • Anxanum Antiqua presso Ponte di Diocleziano nel mese di a Lanciano (CH)




Girando in Abruzzo... “Certame della Balestra”
Nella città di Popoli in provincia di Pescara, si svolge ogni anno il Certame della balestra, una rievocazione storica che ha come protagonista Restaino Cantelmo, uno dei signori e conte di Popoli. Questo personaggio è stato molto particolare: furbo, bellicoso ma comunque servo fedele della... [continua]

Girando in Abruzzo... “Sapori d'Autunno”
Il Borgo cittadino farà da cornice alla manifestazione "Sapori d'Autunno" che si terrà sabato 2 Novembre 2019 dalle 18:30. Appuntamento di piacere, di gusto, di prodotti e preparazioni tipiche e di vita paesana. Il vino, i ciabbottelli di baccalà, tipici del Natale, i mostaccioli, i tarallucci... [continua]