Antiquariato e Collezionismo Firenze luglio 2025


Percorso: Antiquariato e Collezionismo : Toscana : Firenze : luglio 2025

Antiquariato e Collezionismo che si svolgono a luglio 2025 a Firenze:

  • Firenze artigiani d'Oltrarno 2004 / 2005 - Itinerari alla scoperta dell'Artigianato artistico dal al a Firenze (FI)


Elenco Antiquariato e Collezionismo a Firenze durante l'anno:

  • Fiera dell'antiquariato e del modernariato il a Pontassieve (FI)
  • Borsa scambio del giocattolo d'epoca. Edizione estiva il a Calenzano (FI)
  • il a Empoli (FI)
  • Fior d'artisti. Mercatino di artigianato il a Fucecchio (FI)
  • Festa delle affettatrici e delle bilance storiche il a Greve in Chianti (FI)
  • In/Canti e Banchi. Mercato del piccolo antiquariato e del collezionismo il a Castelfiorentino (FI)
  • Mercatino delle cose del passato il a Greve in Chianti (FI)
  • Oggetti d'uso e botteghe d'arte in Lastra antica nel centro storico il a Lastra a Signa (FI)
  • Firenze artigiani d'Oltrarno 2004 / 2005 - Itinerari alla scoperta dell'Artigianato artistico dal al a Firenze (FI)
  • Fiera antiquaria il a Sesto Fiorentino (FI)
  • il a Bagno a Ripoli (FI)
  • Mercatino dell'antiquariato e artigianato il a Gambassi Terme (FI)
  • Il Tarlo a Grassina. Mercatino di antiquariato, oggettistica il a Bagno a Ripoli (FI)
  • Mercatino delle cose strane e sagra della ciliegia il a Fucecchio (FI)
  • Fierucola della polvere il a Tavarnelle Val di Pesa (FI)

Calendario Antiquariato e Collezionismo a luglio 2025 nelle province della regione Toscana:





Al cinema Splendor verrà proiettano Lunedì 30 alle 21:00 “Pistoia 1944. Una Storia Partigiana”. In Silvano erano più il coraggio, l’intelligenza, la spavalderia, la temerarietà o la follia? Quando tutto questo è accompagnato da una forte spinta ideale, allora vorrei dire che era soltanto... [continua]

Lunedì 28 ottobre alle 17:30 conferenza sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” organizzata dal “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”. Uno sguardo differente sulle origini della salute, della malattia e delle dipendenze, attraverso gli insegnamenti di un laico tedesco, Bruno Gröning... [continua]