Eventi Provincia di Catanzaro
Percorso: Calabria : Catanzaro
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Catanzaro:
- Materia independent design festival IV edizione dal al a Catanzaro (CZ)
- Festa del SS Rosario il a Miglierina (CZ)
- Sagra della castagna il a Angoli (CZ)
- Festa del patrono il a Badolato (CZ)
- Festa di Santa Lucia il a Miglierina (CZ)
- Felici & Conflenti dal al a Conflenti (CZ)
- Festa di San Sebastiano Patrono il a Cropani (CZ)
- Festa del patrono il a Belcastro (CZ)
Vedi tutti gli eventi a Catanzaro e in particolare le Sagre a Catanzaro, gli eventi a Catanzaro a settembre 2023 e gli eventi a Catanzaro a ottobre 2023 - Archivio Manifestazioni a Catanzaro

La peste del 1668 fu causa del decadimento che ebbe fine con l’epoca napoleonica.
A causa dei terremoti la città conserva poche testimonianze dei tempi antichi.
Comuni recensiti nella provincia di Catanzaro: Nocera Terinese, San Mango d'Aquino
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Catanzaro
Da Vedere: Il Duomo di Catanzaro : La prima costruzione risale al sec. XII , fu riedificata nel sec. XVI per poi essere ristrutturata nel 1600. Dopo la distruzione del terremoto del sec. XVII fu rifatta nel sec.XIX.
Da vedere all’interno è la Madonna col Bambino un dipinto del sec. XVI opera di Antonello Gagini da Messina.
La Torre Normanna: La torre, quadrata e merlata è quanto rimane dei resti di un castello normanno.
La Villa Trieste: Una costruzione circondata da splendidi giardini con piante rare. All’interno si possono ammirare busti di marmo di personaggi famosi della regione.
Il Belvedere: Punto panoramico in fondo corso Mazzini da cui si gode una vista stupenda sulla valle della Fiumarella e sul Golfo di Squillace.
Il Museo Provinciale: Situato nella Villa Comunale raccoglie reperti preistorici e valide collezioni di monete antiche.
Gastronomia e Vini: Alla base della cucina di Catanzaro troviamo elementi semplici e genuini come l’olio d’oliva, il peperoncino e il pane integrale.
Le specialità locali sono la pasta chjna, una pasta ripiena con provola, uova sode, soppressata e condita cona ragù di carne e formaggio grattugiato; la ciambrotta, una pietanza vegetariana a base di pasta asciutta con un condimento di uova fritte e pecorino. Il piatto più famoso fra i secondi è u murseddu, una focaccia (la pitta) ripienda di sugo di maiale, vitello o frattaglie cucinate con pomodoro e peperoncino abbondante. Ci sono poi le stigghiole, interiora di capretto, vitello o maiale cucinate con pomodoro, verdure e peperoncino. Da segnalare sono gli insaccati come la “soppressata” ed formaggi fra cui “i butirri” cacio cavallo con l’interno di burro. Dolci caratteristici sono le “crocette”: fichi secchi ripieni di noci, cannella, cedro candito e cotti al forno. I dolci vengono accompagnati dal vino Malvasia locale, mentre fra i vini da pasto segnaliamo i vari vini prodotti nelle colline circostanti.
Come Arrivare: In auto:
Dal versante tirrenico: Autostrada A/3 Salerno-Reggio Calabria fino a Lamezia Terme,poi prendere la “strada dei due mari” per Catanzaro
Dal versante Jonico: SS 106 “Jonica”
In treno:
Linea Ferroviaria di Lamezia Terme.
In aereo:
Catanzaro si appoggia agli aeroporti di Lamezia Terme e di Crotone.
Soggiornare a Catanzaro: per prenotare un hotel a Catanzaro puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Catanzaro e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Catanzaro
Collegamenti alle attività della provincia di Catanzaro: Ristoranti a Catanzaro
Comuni recensiti nella provincia di Catanzaro: Nocera Terinese, San Mango d'Aquino
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Catanzaro: Sagre, Cultura e Spettacolo, Raduni, Eventi Religiosi, Congressi, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Eventi Folkloristici, Eventi Artistici