Eventi Comune di Belmonte Calabro
Percorso: Calabria : Cosenza : Belmonte Calabro
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Belmonte Calabro:
Non abbiamo eventi a Belmonte Calabro oggi
- La Rivoluzione delle Seppie Crossings dal al a Belmonte Calabro (CS)
Non abbiamo eventi a Belmonte Calabro oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Cosenza:
- Festa di San Biagio il a Cassano Jonio (CS)
- Festa patronale di San Leone dal al a Saracena (CS)
- Festa della Madonna di Costantinopoli il a Rende (CS)
- Carnevale il a Castrovillari (CS)
- Carnevale di Amantea il a Amantea (CS)
- Festa di Primavera il a Amantea (CS)
- Sagra dei piselli dal al a Montegiordano (CS)
- 6'motoraduno nazionale bikers Boyz San Nico Corigliano dal al a Corigliano Calabro (CS)
- Vita Perfetta - Soluzioni e idee per vivere meglio dal al a Belvedere Marittimo (CS)
- Festa della Bandiera dal al a Morano Calabro (CS)
- Festa di San Sebastiano e sagra dei prodotti di primavera dal al a Fagnano Castello (CS)
- South Bike Show dal al a Sibari (CS)
- Sunsportweek Terre Federiciane dal al a Rocca Imperiale (CS)
- Master Class Internazionale di ottoni il a Cosenza (CS)
- Palio di Bisignano il a Cosenza (CS)
- Festa della Santa Croce il a Belvedere Marittimo (CS)
- Madonna delle Grazie dal al a Aiello Calabro (CS)
- Seduzioni e gusto dal al a Buonvicino (CS)
Vedi tutti gli eventi a Cosenza e in particolare le Sagre a Cosenza, gli eventi a Cosenza a gennaio e gli eventi a Cosenza a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Cosenza a San Valentino 2025!
Belmonte Calabro:
Belmonte Calabro è una ridente località in provincia di Cosenza, sorta su un terrazzo naturale a 220 mt sul livello del mare, in straordinaria posizione panoramica rispetto alla costa, a breve distanza da Amantea e Longobardi. Il caratteristico centro storico, ricco di scorci ed angoli suggestivi, è arroccato su un'altura ed è circondato da mura di cinta, testimonianza di un passato che lascia evidenti tracce.
Belmonte è uno dei centri storici più interessanti e meglio conservati del basso tirreno cosentino. Il paese presenta una struttura tipicamente medievale con le abitazioni addossate le une alle altre, che costeggiano vicoli stretti e tortuosi, residenze signorili che si aprono su piccole piazzette, caratteristici archi medievali, giardini pensili e ripide scalinate che si susseguono in un singolare gioco architettonico
Belmonte è uno dei centri storici più interessanti e meglio conservati del basso tirreno cosentino. Il paese presenta una struttura tipicamente medievale con le abitazioni addossate le une alle altre, che costeggiano vicoli stretti e tortuosi, residenze signorili che si aprono su piccole piazzette, caratteristici archi medievali, giardini pensili e ripide scalinate che si susseguono in un singolare gioco architettonico
Comuni recensiti nella provincia di Cosenza: Amantea, Buonvicino, Civita, Sibari
Da Vedere: Da segnalare la Biblioteca, il Museo Contadino (in cui è possibile osservare i più svariati utensili, da quelli femminili a quelli relativi al lavoro nei campi, a quelli militari), e il Castello con relativo parco.
Gastronomia e Vini: Il paese è detto del "pomo d'oro zecchino" per via della presenza sul territorio del pomodoro gigante a cuore di bue.
Sono famose le crocette di fichi imbottiti con mandorle e cotti in forno; i ciuffi ricoperti da cioccolato bianco o fondente e i ficarielli raccolti in apposite confezioni e ricoperti di sciroppo e di foglie aromatiche di mortella. Altre preparazioni vedono i fichi secchi composti a coroncina su rametti di mirto, oppure a treccia.
Come Arrivare:
In auto
Da Nord: Autostrada Salerno - Reggio Calabria, uscita Lagonegro; proseguire lungo la SS18 per Belmonte Calabro.
Da Sud: Autostrada Salerno - Reggio Calabria, uscita Falerna; proseguire per Belmonte Calabro.
In treno
La Stazione di riferimento è quella di Paola, a circa 20 km da Belmonte, e la stazione di Amantea, a 30 km.
In aereo
Aeroporto Lametia Terme, km 30.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Marino
Comuni recensiti nella provincia di Cosenza: Amantea, Buonvicino, Civita, Sibari
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Cosenza: Cultura e Spettacolo, Sagre, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Mercatini, Fiere, Raduni, Cortei Storici, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Antiquariato e Collezionismo