Eventi Provincia di Crotone
Percorso: Calabria : Crotone
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Crotone:
Non abbiamo eventi a Crotone oggi
- Così è (se vi pare) dal al a Crotone (KR)
- Festa e fiera del SS. Crocifisso dal al a Cutro (KR)
- Festa di San Michele Arcangelo il a San Nicola dell'Alto (KR)
- Festa di San Cataldo, patrono il a Ciro' Marina (KR)
- Festa di San Michele Arcangelo il a Melissa (KR)
- Festa della Madonna di Manipuglia il a Crucoli (KR)
- 1° Congresso Nazionale - Il Bambino del Mediterraneo: "Nuova Frontiera della Pediatria" dal al a Crotone (KR)
- Festa della Madonna del Soccorso il a San Mauro Marchesato (KR)
- Festa della Madonna della Pietà il a Belvedere di Spinello (KR)
- Festa del Carmelo dal al a Ciro' Marina (KR)
- Festa Madonna del Carmelo dal al a Ciro' Marina (KR)
- Festa di San Francesco di Paola dal al a Melissa (KR)
- Le strade del vino dal al a Ciro' (KR)
- Le strade del vino dal al a Melissa (KR)
- Sagra della Sardella dal al a Crucoli (KR)
- Festa del Crocifisso della Chiesola dal al a Cotronei (KR)
- Partita a scacchi viventi il a Cutro (KR)
- Processione per la Festa dell'Assunta il a Crotone (KR)
- Festa di San Rocco il a Caccuri (KR)
Non abbiamo eventi a Crotone oggi
Vedi tutti gli eventi a Crotone e in particolare le Sagre a Crotone, gli eventi a Crotone a marzo 2025 e gli eventi a Crotone ad aprile 2025 - Archivio Manifestazioni a Crotone
SPECIALE FESTA DEL PAP�: scopri gli eventi a Crotone per la Festa del Pap� 2025!

Crotone è divenuto capoluogo di provincia nel 1992. La città sorge sul piccolo promontorio dell’antico Marchesato ed l’unico porto calabrese sulla costa ionica.
L’antica Kroton fu uno dei centri principali della Magna Grecia che dette la nascita al celebre l’atleta Milone, vincitore delle Olimpiadi. Le origini della città sono leggendarie: si narra che l’oracolo d Delfi avesse indicato ad una spedizione achea nel 710 a.C. Kroton come luogo di una nuova colonia.
La città conobbe il suo massimo splendore nel periodo dell’ arrivo del filosofo Pitagora di Samo (532 a.C.), che influì molto anche sulle vicende politiche. Nel 378 a.C. fu conquistata dai Siracusani e cominciò per Crotone un periodo di decadenza che continuò con il dominio romano prima, e quelli bizantino, longobardo e normanno poi. Nel 1799 ci fu l’insurrezione contro i Borboni e dal 1806 fino all’annessione al regno d’Italia, Crotone fu dominata dai francesi e dagli inglesi.
Comuni recensiti nella provincia di Crotone: Isola di Capo Rizzuto, Verzino
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Crotone
Da Vedere: Il Duomo :Edificato nel sec. XI fu rimaneggiato nel ‘500 ed ulteriormente ristrutturato nei sec. XVII e XVIII.
Il Castello: Situato in posizione panoramica sull’ area dell’ acropoli greca fu costruito nel 1541 dal viceré Pedro di Toledo a difesa delle coste dagli assalti dei Turchi. All’interno del castello si possono visitare il Museo Civico e la Biblioteca. Sulla Piazza Castello si trovano il Palazzo Morelli del 1885 in stile neoclassico romano ed il Palazzo Barraco del settecento.
Il promontorio di Capo Colonna : Località a ca 11 km da Crotone che nel periodo della Magna Grecia era considerato luogo sacro. Alla sua sommità ci sono un faro ed un santuario.
Cirò Marina: cittadina balneare che dà il nome al famoso vino regionale. Qui si possono visitare i resti di un tempio greco dedicato al dio Apollo Aleo ed il Castello.
Gastronomia e Vini: Importante porto e località di pesca, Crotone offre varie specialità marinare fra cui il tradizionale “quadraro”, una zuppa a base di pesce molto piccante; tra le paste troviamo i “cavatelli”, orecchiette fatte a mano e arricchite con un sugo di carne e ricotta grattugiata.
Una specialità fra le pietanze da conservare è “la mustica”, alici neonate messe sottolio con peperoncino. Crotone ha anche un’ampia produzione di formaggi.
I dolci tipici sono gli “squadatelli” e la “pitta ‘nchiusa”.
Il vini della zona sono il Cirò che prende il nome dalla cittadina di Cirò Marina ed il Melissa rosso.
Come Arrivare: Versante Tirrenico: Autostrada A/3 Salerno Reggio Calabria: uscita Cosenza poi proseguire per la “Silana – Crotonese” (SS 107).
Versante ionico: Statale 106 Taranto-Reggio Calabria
In treno:
Stazione di Crotone - linea ferroviaria: Taranto-Metoponto-Catanzaro
In aereo:
Crotone dispone di proprio aeroporto “Aeroporto Sant’Anna” collegato con Roma e Milano.
Soggiornare a Crotone: per prenotare un hotel a Crotone puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Crotone e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Crotone
Collegamenti alle attività della provincia di Crotone: Ristoranti a Crotone
Comuni recensiti nella provincia di Crotone: Isola di Capo Rizzuto, Verzino
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Crotone: Eventi Religiosi, Altre Manifestazioni, Antiquariato e Collezionismo, Sagre, Cultura e Spettacolo, Eventi Folkloristici, Congressi, Eventi Sportivi