Eventi Comune di Verzino


Percorso: Calabria : Crotone : Verzino

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Crotone:

  • Caratteristica processione il a Petilia Policastro (KR)
  • Così è (se vi pare) dal al a Crotone (KR)
  • Festa e fiera del SS. Crocifisso dal al a Cutro (KR)
  • Festa di San Michele Arcangelo il a San Nicola dell'Alto (KR)
  • Festa di San Cataldo, patrono il a Ciro' Marina (KR)
  • Festa della Madonna di Manipuglia il a Crucoli (KR)
  • Festa di San Michele Arcangelo il a Melissa (KR)
  • 1° Congresso Nazionale - Il Bambino del Mediterraneo: "Nuova Frontiera della Pediatria" dal al a Crotone (KR)
  • Festa della Madonna del Soccorso il a San Mauro Marchesato (KR)
  • Festa della Madonna della Pietà il a Belvedere di Spinello (KR)
  • Festa del Carmelo dal al a Ciro' Marina (KR)
  • dal al a Ciro' Marina (KR)

Vedi tutti gli eventi a Crotone e in particolare le Sagre a Crotone, gli eventi a Crotone a gennaio e gli eventi a Crotone a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Crotone a San Valentino 2025!


Centro storico Verzino:
A metà strada tra la costa Ionica e l’altopiano della Sila si trova Verzino, paesino arroccato a 700 metri di altezza su un colle tufaceo.
Poco più di duemila abitanti in questo piccolo centro che nei secoli fu famoso almeno per il convento domenicano che tra ‘600 e ‘700 dette lustroalla città.
Oggi questo luogo è l’ideale per fare camminate e visitare boschi incontaminati e ‘antichi’.

Comuni recensiti nella provincia di Crotone: Isola di Capo Rizzuto

Da Vedere:
Diversi sono i percorsi di trekking e torrentismo, tra i quali la risalita del torrente Vitravo.

I percorsi speleologici sono all'interno delle grotte di Grave Grubbo e dello Stige, tra le più importanti ed estese grotte carsiche in Italia tra quelle che si originano nei gessi, si trovano nell'area del G.I.A.C. (Geoparco Ipogeo Alto Crotonese) e sono "Monumenti naturali regionali". Splendide cavità modellate dall’acqua, attraversate per tutta la lunghezza da fiumi sotterranei perenni. Le condotte hanno un andamento meandriforme, interessantissime dal punto di vista estetico: le caratteristiche morfologie, unite ai particolari disegni sulla volta e sulle pareti dovuti alle sottili stratificazioni gessose conferiscono al tutto un incantevole aspetto.


Gastronomia e Vini:
Produzione di olio (D.O.P. "Alto Crotonese") e vino, salumi ed insaccati di carne suina, "squadatelli", sarde salate con peperoncino rosso, peperoni salati, formaggi, conserve di olive da tavola, miele.
Inoltre, visto che qui la vite si coltiva da quando c’è l’uomo, notevoli sono anche le varietà di vino locale.


Come Arrivare:
In auto:
percorrere l’autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria e imboccare l’uscita Cosenza, quindi proseguire per la Silana – Crotonese (SS 107).

In treno:
la stazione ferroviaria più vicina è quella di Cariati.

In aereo:
l’aeroporto di Lamezia Terme.


Il testo è stato gentilmente fornito da: Giuseppe Arcuri

Comuni recensiti nella provincia di Crotone: Isola di Capo Rizzuto

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Crotone: Eventi Religiosi, Altre Manifestazioni, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Sportivi, Sagre, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Congressi