Facimu rota 2023


In: Calabria : Vibo Valentia : Limbadi

Descrizione
Il periodo storico rievocato è quello della metà del secolo XI in cui Ruggero D'Altavilla dominò sul territorio e fece costruire un castello con dodici torri in cui trascorreva gran parte dell'anno.
Nelle corti di Ruggero circolavano funzionari dell'amministrazione civile, dignitari ecclesiastici, ambasciatori d'occidente e oriente.

Durante la serata si susseguiranno i seguenti eventi:
- Apertura della serata con il Messaggio dell’Araldo.
- Inizio del corteo storico per le vie del paese con figuranti in costumi medievali.
- Apertura delle Botteghe d'Arte.
- Esibizione di musici e trovatori.
- Esibizione di giocolieri, acrobati e focolieri.
- Esibizione degli sbandieratori – Corteo e spettacolo.
- Esibizione di falconieri – Corteo, spettacolo e mostra.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Remo

Sito Web: www.iltocco.info


Facimu rota si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Calabria oppure le sole pagine di Cortei Storici a Vibo Valentia.






Il Concorso Canoro "Giovani Voci" è una manifestazione musicale per bambini e ragazzi giunta quest'anno alla sua undicesima edizione. L'evento, organizzato dall'Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Gallico (RC), dall'Associazione di Volontariato "Orizzonte Giovani" e dalla Polisportiva... [continua]

Girando in Calabria... “55^ traversata dello stretto”
Manifestazione che si svolge dal 1954 quando il Commendatore Rosario Calì, Presidente dello Sporting Club Villa ed il Prof. Mario Santoro, già presidente della FIN regionale, idearono la gara, che nell’arco di qualche anno, coinvolse i migliori specialisti dell’epoca riscuotendo insieme alla... [continua]