Alla corte di Re Federico 2023


In: Sicilia : Messina : Santa Lucia del Mela

Descrizione
Alla corte di Re Federico di Svevia, manifestazione rievocativa dell’arrivo di Federico II e della sua corte nel paese e del suo insediamento nel Castello, che sovrasta la cittadina. Sfilata dei cortei storici, esibizione di musici e sbandieratori, avvincenti duelli medievali e suggestivi spettacoli di fuoco e giocoleria, artigianato e una caratteristica Sagra dei maccheroni federiciani.


Indirizzo: Piazza Beato Antonio Franco

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Antiche Torri

Sito Web: www.corteostoricoantichetorri.it/index.php


Alla corte di Re Federico si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici in Sicilia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)
  • Giornata Nazionale dello Sport il a Ragusa (RG)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • 2° Trofeo Nazionale Motociclistico Pergusa nel mese di a Pergusa (EN)
  • Visita guidata "Seicento nisseno: la Chiesa di S. Agata e il Palazzo Moncada" il a Caltanissetta (CL)




Finale della IX del Corto Pepper Fest 2018. La serata si svolgerà dalle 21.00, presso l’area pedonalizzata in via Vittorio Emanuele Orlando 126. Il Corto Pepper Fest è un concorso di cortometraggi ideato da Sergio Misuraca, curato e organizzato dall’Ass.ne culturale Sciò Produzioni. A partire... [continua]

Girando in Sicilia... “Presepe Vivente”
Il castello e i suoi tesori, il borgo e le sue strette viuzze, i suoi cortili, gli odori forti, le case basse, i dammusi, la sua gente: contadini, artigiani, pastori, vi aspettano a Licodia per la rappresentazione del presepe vivente. Il tutto accompagnata dal sapore di cibi genuini e buoni... [continua]