Alla corte di Re Federico 2025


In: Sicilia : Messina : Santa Lucia del Mela

Descrizione
Alla corte di Re Federico di Svevia, manifestazione rievocativa dell’arrivo di Federico II e della sua corte nel paese e del suo insediamento nel Castello, che sovrasta la cittadina. Sfilata dei cortei storici, esibizione di musici e sbandieratori, avvincenti duelli medievali e suggestivi spettacoli di fuoco e giocoleria, artigianato e una caratteristica Sagra dei maccheroni federiciani.


Indirizzo: Piazza Beato Antonio Franco

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Antiche Torri

Sito Web: www.corteostoricoantichetorri.it/index.php


Alla corte di Re Federico si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici in Sicilia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:


Cortei Storici in Sicilia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Ferla (SR)
  • Rappresentazioni Classiche dal al a Enna (EN)
  • La cavarcata di Vistiamara nel mese di a Geraci Siculo (PA)
  • 'U fistinu per Santa Rosalia nel mese di a Palermo (PA)




Girando in Sicilia... “X Corteo Storico di Natale”
Giovedì 26 Dicembre, si terrà il X Corteo Storico di Natale. La Chiesa di Linguaglossa si fa promotrice di narrare alle generazioni più giovani la nascita di Gesù Bambino, secondo le Sacre Scritture e le tradizioni popolari, dando vita ad una Sacra Rappresentazione in personaggi viventi, simili... [continua]

Il centro cittadino per tre giorni farà da cornice alla manifestazione Little Sicily - La Sicilia che Eccelle. Gli stand enogastronomici saranno come sempre protagonisti insieme ai laboratori del gusto curati da Slow Food Sicilia. Cibo non solo da assaporare, ma anche da raccontare grazie al... [continua]