Giostra di Simone 2025


In: Toscana : Siena : Montisi

Descrizione
Il borgo medioevale di Montisi, ospiterà la quindicesima edizione della Giostra di Simone organizzata dalla Pro loco e con il patrocinio del Comune di San Giovanni d’Asso(SI). Una settimana di festeggiamenti con mostre varie (pittura, ceramica artigianato ecc) spettacoli medioevali, teatro, musica danza, corteo Storico, gara fra sbandieratori e tamburini e la Giostra di Simone che rievoca la cacciata del feudatario Simone Cacciaconti nel 13° sec. Già nel 1700 si teneva questa giostra che nel 1972 è rinata con 70 figuranti fra Dame, Cavalieri, Massari, Armigeri, Tamburini, Chiarine, Sbandieratori. La Giostra si svolgerà in un apposito campo in cui si affrontano i cavalieri delle contrade, Castello, Piazza, S. Martino e Torre cercando di colpire un buratto effige di Simone. Durante tutta la settimana presso ristoranti e lo stand gastronomico sarà possibile degustare i prodotti tipici come: pici, cinghiale, formaggi, olio e i vini.


Indirizzo: Via Umberto I

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: giorgio

Sito Web: https://it-it.facebook.com/prolocomontisi


Giostra di Simone si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici in Toscana oppure le sole pagine di Cortei Storici a Siena.


Tutti gli Eventi della settimana a Siena e provincia:


Cortei Storici in Toscana della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Sabato 29 Giugno, il Gruppo ANMI di Pescia, celebrerà la sua 7^festa. In cerimonia che prevede l’Alza Bandiera con deposizione di corona d’alloro al Monumento ai Caduti del Sommergibile Scirè sul Lungofiume Ammiraglio Sq. Gino Birindelli poi la deposizione di due corone d’alloro sulle tombe... [continua]

“Toccare il cielo con tre dita”, è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 27 settembre alle 21:00 nella sala conferenze di Banca di Pescia e Cascina con il campione paraolimpico Andrea Lanfri. Lanfri, 33 anni, è il primo atleta uomo italiano con doppia amputazione agli arti inferiori a... [continua]