A Nuova Luce - Cinema Muto Italiano
In: Emilia Romagna : Bologna : Bologna
Descrizione
COMUNICATO STAMPA 01- 26 ottobre 2005
A NUOVA LUCE
Cinema muto italiano
Rassegna cinematografica
dal 2 al 16 novembre 2005
Sala Lumière 2/ Officinema
via Azzo Gardino 65, Bologna
Anticipa l’attività 2006 del Centro La Soffitta, la ripresa della rassegna dedicata al cinema muto A NUOVA LUCE a cura di Michele Canosa e Alessia Navantieri, in collaborazione con Luisa Ceretto (Cineteca di Bologna). Occasione preziosa per ammirare sul grande schermo della sala Officinema della Cineteca rare pellicole interamente restaurate da Cineteca di Bologna-Laboratorio L'Immagine Ritrovata.
Quest’anno, la rassegna è dedicata al Cinema muto italiano: l’obbiettivo è trarre dal buio (dell’oblio o solo degli archivi) i film italiani del periodo cosiddetto “muto” per restituirli alla luce dello schermo. 5 appuntamenti, dal 2 al 16 novembre, per dieci film a colori, con accompagnamento dal vivo al pianoforte del Maestro Marco Dalpane. Nuove date previste nel 2006.
Questo progetto è promosso dal Centro La Soffitta del Dipartimento di Musica e Spettacolo – Università di Bologna in associazione con la Cineteca del Comune di Bologna.
La rassegna inizia mercoledì 2 novembre ore 20.30 con:
RAPSODIA SATANICA
di Nino Oxilia, Italia/1917 (55’) interpreti: Lyda Borelli (contessa Alba d'Oltrevita), Andrea Habay (Tristano), Ugo Bazzini (Mephisto), Giovanni Cini (Sergio), Alberto Nepoti
Ingresso: prezzi della Sala Officinema; biglietto per studenti Dams: Euro 1,50
Informazioni: Sala Officinema tel. 051 2195311;
Centro La Soffitta tel.051.2092418 / 406
COMUNICATO STAMPA 01- 26 ottobre 2005
A NUOVA LUCE
Cinema muto italiano
Rassegna cinematografica
dal 2 al 16 novembre 2005
Sala Lumière 2/ Officinema
via Azzo Gardino 65, Bologna
Anticipa l’attività 2006 del Centro La Soffitta, la ripresa della rassegna dedicata al cinema muto A NUOVA LUCE a cura di Michele Canosa e Alessia Navantieri, in collaborazione con Luisa Ceretto (Cineteca di Bologna). Occasione preziosa per ammirare sul grande schermo della sala Officinema della Cineteca rare pellicole interamente restaurate da Cineteca di Bologna-Laboratorio L'Immagine Ritrovata.
Quest’anno, la rassegna è dedicata al Cinema muto italiano: l’obbiettivo è trarre dal buio (dell’oblio o solo degli archivi) i film italiani del periodo cosiddetto “muto” per restituirli alla luce dello schermo. 5 appuntamenti, dal 2 al 16 novembre, per dieci film a colori, con accompagnamento dal vivo al pianoforte del Maestro Marco Dalpane. Nuove date previste nel 2006.
Questo progetto è promosso dal Centro La Soffitta del Dipartimento di Musica e Spettacolo – Università di Bologna in associazione con la Cineteca del Comune di Bologna.
La rassegna inizia mercoledì 2 novembre ore 20.30 con:
RAPSODIA SATANICA
di Nino Oxilia, Italia/1917 (55’) interpreti: Lyda Borelli (contessa Alba d'Oltrevita), Andrea Habay (Tristano), Ugo Bazzini (Mephisto), Giovanni Cini (Sergio), Alberto Nepoti
Ingresso: prezzi della Sala Officinema; biglietto per studenti Dams: Euro 1,50
Informazioni: Sala Officinema tel. 051 2195311;
Centro La Soffitta tel.051.2092418 / 406
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »