Palio di San Jacopo 2023


In: Toscana : Lucca : Gallicano

Descrizione
Il Palio si aprì ufficialmente nel 1972, ma le premesse risalgono agli anni '50, quando i Rioni Bufali, Dinamite, Roccaforte e Strettoia si sfidavano in un torneo estivo di calcio e in staffette podistiche che si tenevano la sera della festa del Patrono. Nel 1972 si ebbe la prima vera sfida fra i Rioni con carri allegorici, finalizzata alla conquista del Palio. Inizialmente partecipavano in stretta competizione i 4 Rioni: Bufali, Monticello (ex Dinamite), Roccaforte e Strettoia. Ogni Rione presentava i carri generalmente ispirati a scene locali e tesi a ironizzare sugli avversari venivano progettati in gran segreto. Il tema dei carri allegorici è diventato un argomento comune a tutti i Rioni. Gli abiti indossati nelle sfilate sono opera delle donne gallicanesi.

Programma
21 luglio
prima uscita carri allegorici

22 luglio
staffette rionali

25 luglio
seconda uscita carri allegorici e assegnazione Palio


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Daniele

Sito Web: www.paliodisanjacopo.it


Palio di San Jacopo si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Toscana oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Lucca.


Cultura e Spettacolo in Toscana della settimana:

  • dal al a Firenze (FI)
  • I ragazzi irresistibili - Johnny Dorelli e Antonio Salines dal al a Arezzo (AR)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:

  • dal al a Pescia (PT)
  • Incontrarsi per raccontare il a Pistoia (PT)
  • Forme per il David: Martedì all'Accademia dal al a Firenze (FI)




Girando in Toscana... “Pescia in Festa”
La cittadina vi aspetta con "Pescia in festa 2019", organizzata dall’associazione di “Quelli con Pescia nel Cuore”. In programma: Domenica 14 luglio, alle 21.00 –in Piazza del Grano: Guilford Schools Choir & Orchestra. Musica Classica Corale e Sinfonica – 90 elementi; Martedì 16 luglio, alle... [continua]

Il Palazzo del Vicario Sabato 7 settembre alle 16.00 ospita l’evento culturale “Processo storico Anno Domini 1339”, rievocazione in abiti storici di un caso criminale realmente accaduto a Pescia nell’anno 1339. A cura dell’associazione “Amici di Pescia”, in collaborazione con la Pro Loco di... [continua]