Sulla Pazzia di Isabella e il teatro delle Maschere


In: Emilia Romagna : Bologna : Bologna

Descrizione
incontro con Elena Bucci e Marco Sgrosso Laboratori DMS – Teatro
Si conclude con Elena Bucci e Marco Sgrosso, il progetto a cura di Gerardo Guccini, in collaborazione con Cimes “Maschere tragiche, comiche, grottesche” dedicato all’uso contemporaneo della maschera. Il progetto si inserisce nell’attività 2005 di teatro, danza, musica e cinema del Centro La Soffitta del Dipartimento di Musica e Spettacolo – Università di Bologna (18 gennaio - 23 maggio 2005).

L’ultimo appuntamento di questo progetto, iniziato il 19 gennaio scorso, è lunedì 7 febbraio, ore 21 ai Laboratori DMS-Teatro (via Azzo Gardino 65/a, Bologna): Sulla Pazzia di Isabella e il teatro delle maschere. Incontro con Elena Bucci e Marco Sgrosso coordinato dal curatore Gerardo Guccini, per ripercorrere il processo compositivo dello spettacolo La pazzia d'Isabella. Vita e morte di comici Gelosi integrando le spiegazioni con video e scene recitate dal vivo. Ingresso libero.

Il progetto Maschere tragiche, comiche, grottesche abbraccia tre linee di ricerca sull'uso contemporaneo della maschera, evidenziando i loro reciproci intrecci e i momenti comuni. Lo spettacolo Sole di Valentina Capone; la mostra delle maschere prodotte da Stefano Perocco di Meduna; infine l'incontro con Elena Bucci e Marco Sgrosso, in tutte queste esperienze s'intrecciano fili molteplici: tutte utilizzano le maschere di Stefano Perocco di Meduna e tutte risultano a diverso titolo connesse con la magistrale lezione di Leo de Berardinis, che, con il memorabile Ritorno di Scaramouche, promosse un'ondata di interesse per il teatro dei tipi fissi paragonabile a quella suscitata verso la metà del secolo scorso dall'Arlecchino servitore di due padroni di Giorgio Strehler. Il teatro delle Maschere è alveo fecondo di nuove tradizioni che combinano le tecniche dell'attore con una coscienza espressiva aperta alle modificazioni dell'umano. Con questo progetto si è dunque inteso marcare una particolare costellazione di questi sviluppi creativi, mantenendo altresì vivo il rapporto di continuità con le iniziative del Centro La Soffitta, promotore, ella scorsa stagione, dello spettacolo sulla Pazzia d'Isabella.

Lo spettacolo LA PAZZIA DI ISABELLA vita e morte dei Comici Gelosi è una produzione Compagnia Le Belle Bandiere in collaborazione con Centro La Soffitta; testo e regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso, anche interpreti in scena; consulenza alla drammaturgia dello stesso Gerardo Guccini, luci Max Mugnai. Questo allestimento, che ha debuttato ai Laboratori DMS nel giugno 2004, è stato realizzato da Bucci e Sgrosso delle Le Belle Bandiere, sulla base di testi di Isabella e Francesco Andreini, mitici attori della Commedia dell’Arte, cui il Centro La Soffitta aveva dedicato un’interessante convegno nel maggio 2003.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Laura Bernardini Ufficio Stampa Dipartimento di Musica e Spettacolo Centro la Soffitta


Sulla Pazzia di Isabella e il teatro delle Maschere si svolge nel mese di febbraio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a febbraio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Bologna.


Tutti gli Eventi della settimana a Bologna e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “Palio del capitano di castello”
Il Campo Sportivo di Misano Monte, ospiterà per due giorni Palio del capitano di castello. Ritorno nell' a.d. MDXI, anno in cui conquistò l'autonomia e il suo Capitano di Castello. In onore all'indipendenza le Contrade di Misano si contendono il Palio fra giochi risate e belle dame. Ma quando il... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Concerti nel Parco a Bellavista”
Il Parco Bellavista ospita per due serate Opera e Musica Sacra nella fresca cornice verdeggiante delle prime colline reggiane. Martedì 9 alle 21:00 Complicità & Astuzie Femminili All'Opera! Il mondo delle donne con i suoi intrecci, astuzie e complicità in un esilarante spettacolo tutto al... [continua]