Ernst Lubitsch: Se avessi un milione e La Valanga
In: Emilia Romagna : Bologna : Bologna
Descrizione
Cinema Lumière
Via Azzo Gardino 65, Bologna
13 marzo ore 16.00
SE AVESSI UN MILIONE (If I had a million, USA/1932)
Cinque minuti di cinema puro e vendicativo: Charles Laughton, pingue impiegato vessato d’un grande ufficio alienante, riceve dal nulla un assegno da un milione di dollari e consuma il suo sonoro trionfo. “Gestus brechtiano e farsa pulcinellesca” (Marco Salotti), è il più breve episodio del film diretto da sette diversi registi e supervisionato alla produzione da Lubitsch.
Lunedì 14 marzo, ore 21
LA VALANGA (Eternal love, USA/1929)
Tra muto e sonoro (il film uscì in doppia versione), Lubitsch affina l’adesione al canone hollywoodiano. Il film è tra i meno ricordati e tra i meno memorabili, ma c’è John Barrymore: alpino e napoleonico, consuma una rischiosa passione d’amore sullo sfondo delle montagne svizzere, ricostruite tra il Canada e Universal City.
Cinema Lumière
Via Azzo Gardino 65, Bologna
13 marzo ore 16.00
SE AVESSI UN MILIONE (If I had a million, USA/1932)
Cinque minuti di cinema puro e vendicativo: Charles Laughton, pingue impiegato vessato d’un grande ufficio alienante, riceve dal nulla un assegno da un milione di dollari e consuma il suo sonoro trionfo. “Gestus brechtiano e farsa pulcinellesca” (Marco Salotti), è il più breve episodio del film diretto da sette diversi registi e supervisionato alla produzione da Lubitsch.
Lunedì 14 marzo, ore 21
LA VALANGA (Eternal love, USA/1929)
Tra muto e sonoro (il film uscì in doppia versione), Lubitsch affina l’adesione al canone hollywoodiano. Il film è tra i meno ricordati e tra i meno memorabili, ma c’è John Barrymore: alpino e napoleonico, consuma una rischiosa passione d’amore sullo sfondo delle montagne svizzere, ricostruite tra il Canada e Universal City.
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »