La notte dell'Ulivo con le note di Fabrizio De André 2023


In: Puglia : Brindisi : Motnalbano di Fasano

Descrizione
Serata tra cultura, poesia e musica presso la Masseria Giummetta è nel cuore della "Piana degli Ulivi Monumentali" di Puglia, a pochi passi dal Dolmen di Montalbano.
Dalle 19:00 Passeggiata al tramonto tra gli Ulivi Monumentali; Ore 20:30 "L'ulivo del cantautore": intitolazione di un ulivo monumentale a Fabrizio De André
; Ore 21:30 "Fabrizio, il mare e i poeti" con Mimmo de' Tullio (voce e chitarra), Michele Ascolese (corde) e Vito Giacovelli (percussioni).


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Guarini Cosimo Damiano

Sito Web: www.ispass.info/notte-dell-ulivo/


La notte dell'Ulivo con le note di Fabrizio De André si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Puglia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Brindisi.


Tutti gli Eventi della settimana a Brindisi e provincia:

  • Festa patronale della Madonna del Belvedere il a Carovigno (BR)
  • La Locandiera il a Francavilla Fontana (BR)

Cultura e Spettacolo in Puglia della settimana:

  • Romana - Omaggio a Gabriella Ferri il a Manfredonia (FG)
  • Un grande grido d'amore il a Grottaglie (TA)
  • Il Mercante di Venezia dal al a Taranto (TA)
  • Amara terra mia tra parole e musica il a Bisceglie (BA)
  • Le Serve dal al a Bari (BA)
  • Il Cavaliere, la Donna e il Diavolo il a Barletta (BA)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • Risurrezione di Cristo il a Galatone (LE)
  • Processione del Cristo morto e dei crociferi dal al a Noicattaro (BA)




Girando in Puglia... “Sagra de la sciuscella”
Sagra all'insegna del gusto, della tradizione e del divertimento. Regina della serata “Le Sciuscelle”, piatto tipico della cucina contadina realizzato con ingredienti largamente diffusi nel passato nella cucina del Capo di Leuca. Durante la serata si potranno degustare oltre alle “sciuscelle”... [continua]

Per le vie del borgo antico ruvesi, in occasione della Sagra del fungo Cardoncello organizzata dalla Pro loco vengono allestite da mercatini, bancarelle e di cucine mobili dove è possibile gustare deliziose ricette ai funghi, visite guidate, spettacoli e musiche folkloristiche allieteranno la Sagra. [continua]