Nox Rudiae (Notte Bianca delle tradizioni). 2023


In: Puglia : Brindisi : Villa Castelli

Descrizione
La cittadina, Sabato 31 Agosto, ospiterà Nox Rudiae (Notte Bianca delle tradizioni), una notte da favola, tra suoni, danze e spettacoli d'eccezione, una rapida carrellata di testimonianze preistoriche, monumenti e risorse naturali caratterizzanti l'intero territorio. Si esibiranno in Corso Vittorio Emanuele artisti di strada,gruppi folk, saliranno sul palco di Piazza Municipio i Pizzicati Sotto Lu Pete, i suonatori d'organetto ed il gruppo di danza"Tarantolart". Seguiranno gli spettacoli in Piazza Ostilio con esibizioni di danze ed animazione.Inoltre si potranno degustare agli stand i nostri prodotti tipici,Olio Evo e laboratorio di dimostrazione"pasta fatta in casa". Per l'occasione si potranno visitare il museo archeologico, chiese ed artigianato arte e pittura. Dalle 21:00.
Info.3384960212


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Angelo

Sito Web: https://www.facebook.com/noxrudiae/


Nox Rudiae (Notte Bianca delle tradizioni). si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Puglia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Brindisi.



Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • Sagra del Pesce e Sagra delle Castagne nel mese di a Molfetta (BA)




Girando in Puglia... “Andria si sposa”
Il Palastort Andria ospita la manifestazione espositiva dedicata interamente ai futuri Sposi tantissime novità 2020. Abiti da Sposa e Cerimonia, Arredamenti, Bomboniere e Articoli da Regalo, Sale Ricevimenti, Fotografia, Estetica. Agenzia Viaggi e Immobiliare, D.J.e Gruppi Musicali ed altro il... [continua]

Per le vie del borgo antico ruvesi, in occasione della Sagra del fungo Cardoncello organizzata dalla Pro loco vengono allestite da mercatini, bancarelle e di cucine mobili dove è possibile gustare deliziose ricette ai funghi, visite guidate, spettacoli e musiche folkloristiche allieteranno la Sagra. [continua]