SSKK Santo Subito + Kova Kova
In: Emilia Romagna : Bologna : Bologna
Descrizione
Teatri di Vita, ospiterà per tre giorni lo spettacolo SSKK Santo Subito + Kova Kova uno spettacolo di Dante Antonelli / collettivo SCHLAB.Spettacolo in tre quadri: il giovane artista, le due gemelle, la vecchia delirante tragedia, interpretati rispettivamente da Gabriele Falsetta nel duplice ruolo dell’artista e della tragedia e da Valeria Belardelli e Arianna Pozzoli per le due gemelle. Vittima e carnefice, maschile e femminile, creazione e distruzione: Santo Subito riflette sulla condizione dell’estrema solitudine, sull’emarginazione dell’arte e del pensiero dalla società, riscrivendo una storia fortemente autobiografica e autocelebrativa. Kova Kova è la riscrittura del secondo atto dell’opera di Schwab dal punto di vista delle due sorelle, figlie di una famiglia piccolo borghese di oggi, che esplode in un dialogo fitto ed elettrico come uno sfogo, articolandosi in un gioco segreto che amplifica e deforma la contraddizione implicita del modello familiare. In scena: venerdì 16 febbraio alle 21:00, sabato 17 febbraio alle 20:00 e domenica 18 alle 17:00.
Teatri di Vita, ospiterà per tre giorni lo spettacolo SSKK Santo Subito + Kova Kova uno spettacolo di Dante Antonelli / collettivo SCHLAB.Spettacolo in tre quadri: il giovane artista, le due gemelle, la vecchia delirante tragedia, interpretati rispettivamente da Gabriele Falsetta nel duplice ruolo dell’artista e della tragedia e da Valeria Belardelli e Arianna Pozzoli per le due gemelle. Vittima e carnefice, maschile e femminile, creazione e distruzione: Santo Subito riflette sulla condizione dell’estrema solitudine, sull’emarginazione dell’arte e del pensiero dalla società, riscrivendo una storia fortemente autobiografica e autocelebrativa. Kova Kova è la riscrittura del secondo atto dell’opera di Schwab dal punto di vista delle due sorelle, figlie di una famiglia piccolo borghese di oggi, che esplode in un dialogo fitto ed elettrico come uno sfogo, articolandosi in un gioco segreto che amplifica e deforma la contraddizione implicita del modello familiare. In scena: venerdì 16 febbraio alle 21:00, sabato 17 febbraio alle 20:00 e domenica 18 alle 17:00.
Indirizzo: Via Emilia Ponente, 485
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »