Eventi Comune di Minerbio
Percorso: Emilia Romagna : Bologna : Minerbio
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Minerbio:
Non abbiamo eventi a Minerbio oggi
- Sagra della tagliatella e festival bandistico dal al a Minerbio (BO)
Non abbiamo eventi a Minerbio oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Bologna:
- San Lazzaro food&beer fest dal al a San Lazzaro di Savena (BO)
- Fashion in Flair for FICO dal al a Bologna (BO)
- Festa di primavera dal al a Castiglione dei Pepoli (BO)
- Bologna Magica il a Bologna (BO)
- Quattro passi nel Medioevo dal al a Crevalcore (BO)
- Zoomark International dal al a Bologna (BO)
- Presentazione dell'ultimo romanzo di Covavich il a Bologna (BO)
- Maratona Fotografica DISTURbo il a Bologna (BO)
- Tre atti unici di autori californiani dal al a Bologna (BO)
- I Soliti Idioti in Comico Psichedelico Tour il a Bologna (BO)
- Sagra dell'Asparago Verde di Altedo IGP dal al a Altedo (BO)
- Sagra dell'asparago verde il a Altedo (BO)
- Autopromotec dal al a Bologna (BO)
- Bologna Mineral Show dal al a Casalecchio di Reno (BO)
- Tre atti unici di autori californiani 3 dal al a Bologna (BO)
- Teatro: Interrogatorio il a Bologna (BO)
- R2B - RESEARCH TO BUSINESS dal al a Bologna (BO)
- Smau dal al a Bologna (BO)
- Biografilm Festival dal al a Bologna (BO)
- Ronchi 1634 : Reggimento Strassoldo il raduno dal al a Crevalcore (BO)
Vedi tutti gli eventi a Bologna e in particolare le Sagre a Bologna, gli eventi a Bologna ad aprile e gli eventi a Bologna a maggio
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Bologna per il 1� Maggio 2025, per il 25 Aprile 2025, per la Festa della Mamma 2025!

E’ il periodo medievale che connota maggiormente lo sviluppo di questo abitato lasciando tracce non solo nell’antico borgo un tempo fortificato ma in particolar modo nel complesso di grande pregio storico e artistico che si snoda attorno all’imponente Rocca Isolani la cui edificazione originale risale al 1403. Distrutta in seguito al passaggio dei Lanzichenecchi nel 1527, fu ricostruita a metà del ‘500 e conserva all’interno un ricco ciclo di affreschi, i cui cartoni preparativi sono conservati al British Museum di Londra, autografi di uno dei più noti pittori di quel tempo: Amico Aspertini.
Del complesso fanno parte anche la bella villa seicentesca attribuita a Bartolomeo Triachini e l’elegantissima torre della Colombaia. Risalente al 1536, la sua struttura con scala lignea interna elicoidale attribuita a Jacopo Barozzi, detto il Vignola, la rendono un gioiello architettonico per tutto il territorio.
Di altrettanto prestigio è la Chiesa Arcipretale di San Giovanni Battista sulla via principale che attraversa il paese. Definita “la più bella del Forese di Bologna”,fu costruita nel XVIII secolo dal Morelli su progetto dell’architetto Carlo Francesco Dotti. Al suo interno sono conservate molte opere importanti tra cui “l’Addolorata” di scuola reniana e la “Gloria” di Giuseppe Mazza, caratteristico esempio del pieno barocco bolognese.
A est del capoluogo di particolare interesse è la Pieve di San Giovanni, probabilmente risalente al XI secolo. Al suo interno ospita il Museo della Religiosità Popolare: una raccolta davvero peculiare di numerose testimonianze artistiche inerenti il culto religioso diffuso in queste campagne.
A San Martino in Soverzano o dei Manzoli, dalla famiglia che a lungo ebbe il possesso del borgo, sorge il Castello, costruito nel 1411, dal cavaliere bolognese Bartolomeo Manzoli. Del XVI secolo è la costruzione del lungo portico che a partire dal 1684 ospita la tradizionale fiera autunnale.
Comuni recensiti nella provincia di Bologna: Bologna
Da Vedere: Rocca Isolani, Borgo antico, Chiesa Arcipretale di San Giovanni Battista, Castello di San Martino dei Manzoli
Gastronomia e Vini: Piatti tipici della cucina bolognese: tortellini, lasagne, crescentine, affettati, dolci tipici (raviole, torta di riso)
Come Arrivare: Da Bologna proseguire sulla SS 64 Porrettana Bologna-Ferrara, oppure sull'autostrada Bologna-Padova A13, uscire al casello di Altedo e seguire le indicazioni per Minerbio.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Elisa Busato
Comuni recensiti nella provincia di Bologna: Bologna
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Bologna: Fiere, Cultura e Spettacolo, Eventi Folkloristici, Sagre, Mercatini, Raduni, Cortei Storici, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Eventi Religiosi, Congressi