Eventi Comune di Portomaggiore


Percorso: Emilia Romagna : Ferrara : Portomaggiore

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Ferrara:

  • il a Ferrara (FE)
  • il a Cento (FE)
  • il a Cento (FE)
  • dal al a Argenta (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • il a Comacchio (FE)
  • "Corriferrarra Half Marathon" dal al a Ferrara (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • "Quali fantasmi" c/o Teatro Barattoni il a Ostellato (FE)
  • "Il piacere dell'onestà" c/o teatro Moderno il a Argenta (FE)
  • Vigaranomarathon il a Ferrara (FE)
  • "Sportur country" 6° Gran Fondo internazionale di MTB nel Parco del Delta del Po il a Ferrara (FE)
  • "Predisporsi al micidiale" c/o Teatro Barattoni il a Ostellato (FE)
  • dal al a Ferrara (FE)
  • "Miracolo a Milano" c/o teatro Moderno il a Argenta (FE)

Vedi tutti gli eventi a Ferrara e in particolare le Sagre a Ferrara, gli eventi a Ferrara a gennaio e gli eventi a Ferrara a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Ferrara a San Valentino 2025!


Delizia del Verginese Portomaggiore: Portomaggiore è un comune di circa 12.000 abitanti situato nell'Emilia Romagna nord orientale in provincia di Ferrara. I primi insediamenti nella zona risalgono al XII secolo.
Attualmente Portomaggiore è un importante mercato agricolo e industriale; altri importanti settori di produzione sono quello alimentare, metalmeccanico, del legno e della lavorazione delle pietre per orologi.

Da Vedere: Il monumento più importante di Portomaggiore è senza dubbio la Delizia del Verginese. Trattasi di una splendida residenza estiva della corte degli Este. E' caratterizzata da un'origianele forma a castello unita ad una chiesetta da un porticato.
Altro monumento significativo: pieve di S.Michele Arcangelo a pietra a vista e per linee architettoniche assimilabile alla pieve di S.Vito, a tre navate, in Sandolo frazione. Secolo x. Ritrovamento di reperti romanici di età impariale nel territorio comunale e il castello verginese. In modo particolare nel comune di Voghiera (Voghenza a quel tempo) a sei km da Portomaggiore, già sede Vescovile dal 330 al 657 anticipando Ferrara c'è un museo archeologico di età imperiale e zona archeologica.
Sempre a Voghiera il castello di Belriguardo delizia estense voluta da Nicolò III nel 1436 dove il poeta Goethe ambientò la tragedia che dedicò a Torquato Tasso.


Gastronomia e Vini: Portomaggiore è la zona tipica della salama da sugo, insaccato ottenuto dalla macinazione di diverse parti della carne di maiale a cui vengono aggiunte spezie come chiodi di garofano, cannella, pepe e noce moscata.

Come Arrivare: 25 km. partendo da Ferrara percorrendo l'adriatica verso Ravenna oppure partendo da Ferrara percorrendo la superstrada Ferrara mare uscendo a Gualdo per Portomaggiore;
lungo il percorso si passa per Voghiera.


Il testo è stato gentilmente fornito da: Arciprete di Portomaggiore

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Ferrara: Sagre, Cultura e Spettacolo, Eventi Folkloristici, Altre Manifestazioni, Raduni, Eventi Artistici, Eventi Religiosi, Fiere, Eventi Sportivi, Cortei Storici, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo