Eventi Comune di Portomaggiore
Percorso: Emilia Romagna : Ferrara : Portomaggiore
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Ferrara:
- Festa dello Sport dal al a Pontelagoscuro (FE)
- Sagra della Pizza dal al a Cassana (FE)
- Sagra del cappelletto ferrarese dal al a Vigarano Pieve (FE)
- Sagra di San Luigi e sagra della porchetta il a Corporeno (FE)
- Mercato del contadino il a Ferrara (FE)
- Mercatino del collezionismo, hobbismo e bric à brac il a Comacchio (FE)
- Sagra della Vongola Verace il a Goro (FE)
- Festa del Rione di San Giovanni dal al a Argenta (FE)
- Canoa Cross Citta' Di Comacchio il a Comacchio (FE)
- Fiera di cose d'altri tempi il a Ferrara (FE)
- Notte Rosa dal al a Comacchio (FE)
- Mercatino dell’Antiquariato e dell’Usato il a Stellata (FE)
- Giochi d’estate dal al a Argenta (FE)
- Mercatino dell'antiquariato e dell'usato il a Stellata (FE)
- Night & Blues dal al a Ferrara (FE)
- 2° Raduno Interregionale Vespa il a Ferrara (FE)
- Ferrara sooto le stelle il a Ferrara (FE)
- Stage gratuito Danze Celtiche con Mascia e Remì il a Bondeno (FE)
- Sport a tutta birra dal al a Argenta (FE)
- Sagra della rana dal al a Chiesa Nuova (FE)
Vedi tutti gli eventi a Ferrara e in particolare le Sagre a Ferrara, gli eventi a Ferrara a giugno e gli eventi a Ferrara a luglio

Attualmente Portomaggiore è un importante mercato agricolo e industriale; altri importanti settori di produzione sono quello alimentare, metalmeccanico, del legno e della lavorazione delle pietre per orologi.
Da Vedere: Il monumento più importante di Portomaggiore è senza dubbio la Delizia del Verginese. Trattasi di una splendida residenza estiva della corte degli Este. E' caratterizzata da un'origianele forma a castello unita ad una chiesetta da un porticato.
Altro monumento significativo: pieve di S.Michele Arcangelo a pietra a vista e per linee architettoniche assimilabile alla pieve di S.Vito, a tre navate, in Sandolo frazione. Secolo x. Ritrovamento di reperti romanici di età impariale nel territorio comunale e il castello verginese. In modo particolare nel comune di Voghiera (Voghenza a quel tempo) a sei km da Portomaggiore, già sede Vescovile dal 330 al 657 anticipando Ferrara c'è un museo archeologico di età imperiale e zona archeologica.
Sempre a Voghiera il castello di Belriguardo delizia estense voluta da Nicolò III nel 1436 dove il poeta Goethe ambientò la tragedia che dedicò a Torquato Tasso.
Gastronomia e Vini: Portomaggiore è la zona tipica della salama da sugo, insaccato ottenuto dalla macinazione di diverse parti della carne di maiale a cui vengono aggiunte spezie come chiodi di garofano, cannella, pepe e noce moscata.
Come Arrivare: 25 km. partendo da Ferrara percorrendo l'adriatica verso Ravenna oppure partendo da Ferrara percorrendo la superstrada Ferrara mare uscendo a Gualdo per Portomaggiore;
lungo il percorso si passa per Voghiera.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Arciprete di Portomaggiore
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Ferrara: Fiere, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Raduni, Sagre, Eventi Sportivi, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Mercatini, Cultura e Spettacolo, Eventi Religiosi, Antiquariato e Collezionismo