Presentazione BAU n.1 2024
In: Toscana : Lucca : Massarosa
Descrizione
Presentazione di BAU n.1
Verrà presentato, Sabato 23 Luglio 2005 presso l'azienda agricola Colle Wanda di Massarosa (LU), il numero 1 di BAU, contenitore di arte contemporanea che segue, ad un anno di distanza, l'uscita del numero 0. Il contenitore costituito da una scatola in cartone formato A4 ospita opere scritte, fotografiche, multimediali, nonché dipinte od incise o elaborate in altri modi, di artisti in gran parte residenti nell'alveo versiliese, ma aprendosi anche alla collaborazione con artisti esterni quali, in questo caso, Eugenio Miccini.
L'inizio della manifestazione è previsto per le ore 18,00 con esposizione di opere ed installazioni di Vittore Baroni, Dario Barsottelli, Carlo Battisti, Luca Brocchini, Gumdesign, Bruno Larini, Laura Mare, Mirko Mugnaini, Giorgia Olm, Lucia Paolini, Antonella Serafini, Luca Tuccori e Tuvobi Bros, Vieri Parenti.
La presentazione di Bau n.1 è per le ore 19,30. In questa occasione verranno esposte le opere presenti nel contenitore. Opere di Amato, Baroni, Barsottelli, Battisti, Bazzichi, Bove, Brocchini, Bros, Catalano, Cerri, Cupisti, Gedy Moody, Gumdesign, Larini, Lazzari, Lazzerini, Lini, Maffei, Mare, Marracci, Mencarini, Miccini, Micheli, Mugnaini, Niccolai, Olm, Palmerini, Pampaloni, Paolini, Vieri Parenti, Pocai, Poletti, Serafini, Tuccori.
Alle 20,00 seguirà un rinfresco offerto a tutti i presenti.
Alle 21,30 "ALTROVERSO, LA FIGURA DELL'ALTRO NELLA POESIA CONTEMPORANEA" lettura di pagine poetiche contemporanee affiancate da alcuni classici del novecento – da Borges a Luzi, da Bene a Jodorowsky – caratterizzate, pur nei diversi accenti, dalla presenza nei propri versi della figura dell'altro, del diverso, dell'altrove inteso sia come luogo metafisico che realtà sociale.
La lettura è affidata alle voci di Paola Lazzari e Lorenzo Mazza con commento musicale di Leonardo Palmerini. A cura di Gianluca Cupisti, Paola Lazzari, Arturo Lini, Lorenzo Mazza, Giancarlo Micheli.
Alle 22,15 presso la piscina "ADIPOCERA PER CORPO FATICO – INFINITO IN PISCINA" performance di Antonino Bove, Simone Bazzichi, Daniele Poletti con coreografia musicale di Luca Niccolai. La rappresentazione, che si svolge nell'acqua di una piscina, evocando ed usando il forte richiamo simbolico che è proprio di questo elemento, vuole essere una meditazione ed ugualmente un rituale propiziatorio sull'eterna morte e rinascita, caduta ed ascesa, della figura dell'artista.
Alle 23,00 seguirà una prova aperta del monologo teatrale: "LA CHIAREZZA DELL'OMBRA" Prova che sperimenta il montaggio di alcuni testi alla ricerca di un’azione teatrale in evoluzione. I testi sono di Sandro Luporini e Giancarlo Micheli, affidati all'interpretazione di Paola Lazzeri. Intervento scenografico di Mirko Mugnaini, sonorizzazione di Leonardo Palmerini, regia di Giancarlo Micheli.
Per ulteriori informazioni:
Azienda agricola Colle Wanda,
via del porto 73, Massarosa (LU)
tel.0584 976582
Sito Web: www.bauprogetto.it
Presentazione di BAU n.1
Verrà presentato, Sabato 23 Luglio 2005 presso l'azienda agricola Colle Wanda di Massarosa (LU), il numero 1 di BAU, contenitore di arte contemporanea che segue, ad un anno di distanza, l'uscita del numero 0. Il contenitore costituito da una scatola in cartone formato A4 ospita opere scritte, fotografiche, multimediali, nonché dipinte od incise o elaborate in altri modi, di artisti in gran parte residenti nell'alveo versiliese, ma aprendosi anche alla collaborazione con artisti esterni quali, in questo caso, Eugenio Miccini.
L'inizio della manifestazione è previsto per le ore 18,00 con esposizione di opere ed installazioni di Vittore Baroni, Dario Barsottelli, Carlo Battisti, Luca Brocchini, Gumdesign, Bruno Larini, Laura Mare, Mirko Mugnaini, Giorgia Olm, Lucia Paolini, Antonella Serafini, Luca Tuccori e Tuvobi Bros, Vieri Parenti.
La presentazione di Bau n.1 è per le ore 19,30. In questa occasione verranno esposte le opere presenti nel contenitore. Opere di Amato, Baroni, Barsottelli, Battisti, Bazzichi, Bove, Brocchini, Bros, Catalano, Cerri, Cupisti, Gedy Moody, Gumdesign, Larini, Lazzari, Lazzerini, Lini, Maffei, Mare, Marracci, Mencarini, Miccini, Micheli, Mugnaini, Niccolai, Olm, Palmerini, Pampaloni, Paolini, Vieri Parenti, Pocai, Poletti, Serafini, Tuccori.
Alle 20,00 seguirà un rinfresco offerto a tutti i presenti.
Alle 21,30 "ALTROVERSO, LA FIGURA DELL'ALTRO NELLA POESIA CONTEMPORANEA" lettura di pagine poetiche contemporanee affiancate da alcuni classici del novecento – da Borges a Luzi, da Bene a Jodorowsky – caratterizzate, pur nei diversi accenti, dalla presenza nei propri versi della figura dell'altro, del diverso, dell'altrove inteso sia come luogo metafisico che realtà sociale.
La lettura è affidata alle voci di Paola Lazzari e Lorenzo Mazza con commento musicale di Leonardo Palmerini. A cura di Gianluca Cupisti, Paola Lazzari, Arturo Lini, Lorenzo Mazza, Giancarlo Micheli.
Alle 22,15 presso la piscina "ADIPOCERA PER CORPO FATICO – INFINITO IN PISCINA" performance di Antonino Bove, Simone Bazzichi, Daniele Poletti con coreografia musicale di Luca Niccolai. La rappresentazione, che si svolge nell'acqua di una piscina, evocando ed usando il forte richiamo simbolico che è proprio di questo elemento, vuole essere una meditazione ed ugualmente un rituale propiziatorio sull'eterna morte e rinascita, caduta ed ascesa, della figura dell'artista.
Alle 23,00 seguirà una prova aperta del monologo teatrale: "LA CHIAREZZA DELL'OMBRA" Prova che sperimenta il montaggio di alcuni testi alla ricerca di un’azione teatrale in evoluzione. I testi sono di Sandro Luporini e Giancarlo Micheli, affidati all'interpretazione di Paola Lazzeri. Intervento scenografico di Mirko Mugnaini, sonorizzazione di Leonardo Palmerini, regia di Giancarlo Micheli.
Per ulteriori informazioni:
Azienda agricola Colle Wanda,
via del porto 73, Massarosa (LU)
tel.0584 976582
Sito Web: www.bauprogetto.it
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »