Expo MCdA parte la VI edizione
In: Marche : Ascoli Piceno : San Benedetto del Tronto
Descrizione
VI edizione dell’Expo di arte contemporanea di Marche Centro d’Arte (Expo MCdA), saranno coinvolte tre città, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, San Benedetto del Tronto. Le città ospitano le sei sezioni, mettendosi in rete tra loro e costruendo un ponte ideale nel territorio piceno. A San Benedetto del Tronto, l’Expo sarà ospitato all’interno del PalaRiviera, con il tempo è breve a cura di Valentina Falcioni è la sezione che presenta i lavori degli artisti scelti attraverso la Selezione MCdA; Il tutto è più della somma delle sue parti a cura di Maria Letizia Paiato, presenta una riflessione sul concetto di disabilità
2016 Odissea nella Pittura - Meme o non meme a cura di Giovanni Manunta Pastorello e Josephine Sassu, offre una retrospettiva sulla pittura. A Cupra Marittima l’Expo è ospitato presso la Stazione ferroviaria ex spogliatoi, per questo luogo la curatrice Rebecca Delmenico ha progettato Playful, Byzarre, Ritual, and Passionate, un progetto che articola intorno al concetto di corpo le opere di Dorothy Bhawl, Francesco De Molfetta, Elena Monzo, Giovanna Ricotta. A Monsampolo del Tronto sono gli spazi del Chiostro di San Francesco ad ospitare MCdA, le sezioni che possono essere visitate sono: Mimesi - Architetture in Natura a cura di Simona Caramia, con il Coordinamento organizzativo Tommaso Palaia, offre una riflessione sull’ambiente naturale considerato lo sfondo della vita umana; Visioni di Gaia, percezioni sensoriali e politiche della natura a cura di Lucia Zappacosta, è un progetto sulla percezione visiva della natura sulle scomposizioni e le approssimazioni della nostra mente. Expo MCdA 2016 si conclude il 26 giugno a Cupra Marittima e a San Benedetto del Tronto, mentre a Monsampolo del Tronto potrà essere visitato fino al 28 agosto 2016. Tre eventi esterni affiancano Expo MCdA a cura di Valentina Falcioni: in|cosciensa - Personale di Roberto Cicchinè ospitata dal 19 marzo al 16 aprile 2016 presso la Chiesa di San Vincenzo e Anastasio di Ascoli Piceno; “L’essenziale è invisibile agli occhi” - Personale di Giovanni Alfano ospitata dal 30 aprile al 28 maggio 2016 presso la Galleria Marconi di Cupra Marittima; Vicinanze - Personale di Elena Giustozzi ospitata dal 4 giugno al 2 luglio 2016 presso la Galleria Marconi di Cupra Marittima.
Info: Pala Riviera info@palariviera.it 0735395153 Orario: tutti i giorni 20.00 – 23.00; La Stazione ferroviaria:iat@comune.cupra-marittima.ap.it 0735779193 Orario: venerdì - sabato – domenica 17.00 – 19.00; Chiostro di San Francesco 3771500858 monsampoloborgoaccogliente@gmail.com info@marchecentrodarte.it orario: tutti i giorni 16.00 – 19.00; Galleria Marconi di Franco Marconi: 0735778703 galleriamarconi@vodafone.it
VI edizione dell’Expo di arte contemporanea di Marche Centro d’Arte (Expo MCdA), saranno coinvolte tre città, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, San Benedetto del Tronto. Le città ospitano le sei sezioni, mettendosi in rete tra loro e costruendo un ponte ideale nel territorio piceno. A San Benedetto del Tronto, l’Expo sarà ospitato all’interno del PalaRiviera, con il tempo è breve a cura di Valentina Falcioni è la sezione che presenta i lavori degli artisti scelti attraverso la Selezione MCdA; Il tutto è più della somma delle sue parti a cura di Maria Letizia Paiato, presenta una riflessione sul concetto di disabilità
2016 Odissea nella Pittura - Meme o non meme a cura di Giovanni Manunta Pastorello e Josephine Sassu, offre una retrospettiva sulla pittura. A Cupra Marittima l’Expo è ospitato presso la Stazione ferroviaria ex spogliatoi, per questo luogo la curatrice Rebecca Delmenico ha progettato Playful, Byzarre, Ritual, and Passionate, un progetto che articola intorno al concetto di corpo le opere di Dorothy Bhawl, Francesco De Molfetta, Elena Monzo, Giovanna Ricotta. A Monsampolo del Tronto sono gli spazi del Chiostro di San Francesco ad ospitare MCdA, le sezioni che possono essere visitate sono: Mimesi - Architetture in Natura a cura di Simona Caramia, con il Coordinamento organizzativo Tommaso Palaia, offre una riflessione sull’ambiente naturale considerato lo sfondo della vita umana; Visioni di Gaia, percezioni sensoriali e politiche della natura a cura di Lucia Zappacosta, è un progetto sulla percezione visiva della natura sulle scomposizioni e le approssimazioni della nostra mente. Expo MCdA 2016 si conclude il 26 giugno a Cupra Marittima e a San Benedetto del Tronto, mentre a Monsampolo del Tronto potrà essere visitato fino al 28 agosto 2016. Tre eventi esterni affiancano Expo MCdA a cura di Valentina Falcioni: in|cosciensa - Personale di Roberto Cicchinè ospitata dal 19 marzo al 16 aprile 2016 presso la Chiesa di San Vincenzo e Anastasio di Ascoli Piceno; “L’essenziale è invisibile agli occhi” - Personale di Giovanni Alfano ospitata dal 30 aprile al 28 maggio 2016 presso la Galleria Marconi di Cupra Marittima; Vicinanze - Personale di Elena Giustozzi ospitata dal 4 giugno al 2 luglio 2016 presso la Galleria Marconi di Cupra Marittima.
Info: Pala Riviera info@palariviera.it 0735395153 Orario: tutti i giorni 20.00 – 23.00; La Stazione ferroviaria:iat@comune.cupra-marittima.ap.it 0735779193 Orario: venerdì - sabato – domenica 17.00 – 19.00; Chiostro di San Francesco 3771500858 monsampoloborgoaccogliente@gmail.com info@marchecentrodarte.it orario: tutti i giorni 16.00 – 19.00; Galleria Marconi di Franco Marconi: 0735778703 galleriamarconi@vodafone.it
Indirizzo: Via Paganini, 10
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »