Wine & Taranta Fest 2023


In: Campania : Avellino : Teora

Descrizione
Il centro storico cittadino, ospiterà venerdì 6 Luglio la manifestazione Wine & Taranta Fest, cammino enogastronomico, culturale e fieristico per le vie del paese tra degustazioni di vini locali e prodotti tipici messi a disposizione da cantine, aziende vinicole e chef qualificati, il tutto accompagnato da musica dal vivo. Spettacoli teatrali e di danza, proiezioni d’autore, allestimenti d’arte, spazi dedicati alle associazioni presenti sul territorio arricchiscono e allietano la passeggiata tra i segreti dell’artigianato e i sapori nostrani.


Indirizzo: Piazza Giordano Bruno

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gerardo

Sito Web: www.winetarantafest.com


Wine & Taranta Fest si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a luglio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Campania oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:

  • Avellino oltre Avellino nel mese di a Avellino (AV)
  • Los Tarantos nel mese di a Avellino (AV)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Le donne di Pola dal al a Napoli (NA)




Girando in Campania... “Job Meeting Napoli”
L’Università degli Studi di Napoli Federico II Martedì 16 Ottobre, ospiterà Job Meeting dedicata all'incontro tra mondo imprenditoriale, laureati e laureandi. Sarà un'occasione per Incontrare le Aziende; Incontrare le Business School; Usufruire di utili Servizi di Consulenza e Orientamento... [continua]

Girando in Campania... “Mangiatoia & Mangiatoria”
Mangiatoia & Mangiatoria nasce per valorizzare due elementi culturali del territorio campano: la tradizione eno-gastronomica e quella presepiale tipicamente partenopea, unite nei cibi presenti nelle botteghe rappresentate nel Presepe Napoletano. Il racconto delle origini dei prodotti tipici... [continua]