Eventi Folkloristici gennaio
Percorso: Eventi Folkloristici : gennaio
Calendario Eventi Folkloristici a
gennaio
organizzato per regioni:
- Eventi Folkloristici in Abruzzo a gennaio
- Eventi Folkloristici in Basilicata a gennaio
- Eventi Folkloristici in Calabria a gennaio
- Eventi Folkloristici in Campania a gennaio
- Eventi Folkloristici in Emilia Romagna a gennaio
- Eventi Folkloristici in Friuli Venezia Giulia a gennaio
- Eventi Folkloristici nel Lazio a gennaio
- Eventi Folkloristici in Liguria a gennaio
- Eventi Folkloristici in Lombardia a gennaio
- Eventi Folkloristici nelle Marche a gennaio
- Eventi Folkloristici in Molise a gennaio
- Eventi Folkloristici in Piemonte a gennaio
- Eventi Folkloristici in Puglia a gennaio
- Eventi Folkloristici in Sardegna a gennaio
- Eventi Folkloristici in Sicilia a gennaio
- Eventi Folkloristici in Toscana a gennaio
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a gennaio
- Eventi Folkloristici in Umbria a gennaio
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a gennaio
- Eventi Folkloristici in Veneto a gennaio
Eventi Folkloristici che si svolgono a gennaio:
- Il paese del Natale dal al a Ortisei (BZ)
- Cavalcata dei Magi il a Firenze (FI)
- Festa di Sant'Ilario il a Parma (PR)
- Festa Nazionale della Befana dal al a Urbania (PU)
- A Forni di Sopra la Befana cul firâl il a Forni di Sopra (UD)
- Carnevale ladino dal al a Penia (TN)

Girando in Puglia... “Leo Gullotta in “Pensaci, Giacomino””
Al Teatro Valentino, va in scena Martedì 14 Gennaio alle 21:00 lo spettacolo di Leo Gullotta con “Pensaci Giacomino”, di Luigi Pirandello, per la regia di Fabio Grossi. Nato come una novella dalla penna di Pirandello nel 1915, “Pensaci, Giacomino” è stato portato per la prima volta a teatro nel... [continua]
Girando in Trentino Alto Adige... “8 Marzo 2020: Dolomites Dirndl Ski Race”
La Val Gardena, in collaborazione con l’Alpe di Siusi, ha deciso di celebrare la Festa della Donna, il prossimo 8 marzo, con un divertente e coloratissimo evento sportivo: il primo Slalom gigante femminile in cui tutte le partecipanti indosseranno un "dirndl" (vestito tradizionale südtirolese) e... [continua]