U Signuri di Belici 2023


In: Sicilia : Caltanissetta : Marianopoli

Descrizione
Ogni anno il 3 di maggio numerosi pellegrini si recano a Marianopoli in provincia di Caltanissetta. I pellegrini percorrono scalzi un tragitto fino ad una chiesetta situata fuori del paese, nell'ex feudo di Castel Bilici. In questa chiesa si adora un antichissimo crocifisse che si dice sia miracoloso. La venerazione del crocifisso ha origine molti secoli addietro e fu opera di frate Innocenzo da Petralia.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


U Signuri di Belici si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Caltanissetta.


Tutti gli Eventi della settimana a Caltanissetta e provincia:

  • Processione dei Misteri dal al a Caltanissetta (CL)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)

Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Festa della SS. Annunziata il a Casalvecchio Siculo (ME)
  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Processione del Cristo morto e dell’Addolorata il a Galati Mamertino (ME)
  • Venerdi Santo il a Leonforte (EN)
  • Processione delle Varette il a Santa Domenica Vittoria (ME)
  • Sacre rappresentazioni dal al a Caltagirone (CT)
  • Processione al monte Calvario il a Montalbano Elicona (ME)
  • Riti della Settimana Santa – “Via Crucis” vivente dal al a Melilli (SR)
  • Venerdì Santo: “Spina Santa” (processione dei Misteri) il a Avola (SR)
  • Festa dell'Uomo vivo il a Scili (RG)
  • Continua »


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Sacra rappresentazione vivente dal al a San Filippo del Mela (ME)
  • Cristo deposto dal al a Burgio (AG)




Escursione nella Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani lungo le sponde di un fiume che nel tratto finale forma una grande ansa prima di sfociare a mare, attraverseremo una fresca pineta, le basse dune sabbiose di Borgo Monsignore. Incontro ore 10.30 presso località Borgo Bonsignore... [continua]

Girando in Sicilia... “Sagra del Maccherone”
Il centro storico, farà da cornice alla 29 edizione della "Sagra del maccherone " all'insegna del gusto e del divertimento. Nei giorni 5 e 6 agosto sarà proposto un percorso enogastronomico, che permetterà la degustazione di lumache, busiate di grano antico e salsiccia locale, in un contesto... [continua]