Trasporto della macchina di Santa Rosa 2023


In: Lazio : Viterbo : Viterbo

Descrizione
La sera del 2 settembre alle 21:00 , la città di Viterbo vive un momento esaltante: gli oltre 50mila spettatori, tra cittadini e turisti che si assiepano lungo le vie buie del centro storico, assistono incantati allo spettacolo del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. Immaginate un campanile alto 30 metri, pesante 5 tonnellate, ricco di luci e fiammelle vive, che avanza nella notte quasi danzando grazie alla forza di cento uomini, detti facchini, che la portano sule loro spalle per un percorso di quasi due chilometri, che prevede 5 soste, fino all'ultima, dove la Macchina viene poggiata davanti alla Basilica che conserva il corpo incorrotto della Santa. Una Santa "bambina", che morì nel 1251 a soli 18 anni e che ha dedicato la sua esistenza, pur essendo di famiglia umile, ai poveri e ai diseredati della sua città nel'interpretazione più autentica dei valori cristiani. La manifestazione è candidata al riconoscimento da parte dell'Unesco come bene immateriale dell'umanità.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: alessandra corsi

Sito Web: www.comune.viterbo.it


Trasporto della macchina di Santa Rosa si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a settembre in tutta Italia, Eventi Religiosi nel Lazio oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Vita da night club”
L'Anfiteatro della Quercia del Tasso, ospiterà da giovedì 6 settembre alle 21:00 lo spettacolo "Vita da night club". Il tema rappresentato è costituito da un immaginario viaggio condotto attraverso i night club di Chicago, New York, Parigi, Amburgo e Roma dove dal 1930 ad oggi sono state... [continua]

Il Borgo Medioevale Roiatese sabato 10 Agosto ospita la 9ª edizione di " Calici & Sapori Sotto le Stelle" Percorso eno-gastronomico. Le Piazzette e i Largari saranno allietati con musiche e balli popolari, e verrete rapiti da ben tre Gruppi di Musica Popolare che sfileranno ad ogni postazione,... [continua]