Solenni festeggiamenti in onore di S. Antonio di Padova


In: Sicilia : Messina : Messina

Descrizione
Nella Basilica Antoniana di Messina, in occasione dei festeggiamenti in onore di S. Antonio da Padova, ricco programma d'appuntamenti. Il 12 e 13 giugno sono i giorni del pellegrinaggio, dalle prime ore del giorno sino a tarda sera la fede e la pietà della gente si esprime in un commosso e devoto omaggio al Santo. Mamme che portano i loro bambini vestiti col saio, uomini e donne scalzi ed in ginocchio che percorrono la navata della Basilica, a ricordo delle grazie ricevute. Migliaia di panini benedetti vengono distribuiti ai pellegrini, che sostano davanti la Basilica antoniana.Il 16 giugno, si svolge l'imponente processione del Santo. La statua di S. Antonio posta su un alto Carro di 7 metri che percorre le vie della città nella sua maestosità. Devoti e pellegrini vestiti con il saio francescano a ricordo delle grazie ricevute, diversi devoti scalzi spingono il Carro Trionfale piangendo e gridando la loro gioia per un così insigne maestro di vita e di fede. Il Santo è situato sopra un grande mappamondo, abbellito da centinaia di fiori e attorniato da una quindicina di bambini vestiti da marinaretti e scortato dai paggetti antoniani, che indicano la grande predilezione di S. Antonio verso i piccoli e gli orfanelli. Alla processione del Carro Trionfale preceduto dalle Reliquie del Santo poste in un mezzo busto dorato, prendono parte centinaia di ammalati e disabili che chiedono la grazia della salute e della vita. Sovente si ha conferma che numerosi ammalati presenti ricevono grazie e miracoli, e ritornano alla Basilica durante tutto l'anno. Inoltre da alcuni anni alla vigilia della Processione si svolge una Notte Bianca dove artisti di strada, spettacoli musicali, eventi culturali ed artistici, sport e gastronomia allietano pellegrini e turisti che arrivano in città per assistere ai solenni festeggiamenti.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 13, 15, giugno, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Solenni festeggiamenti in onore di S. Antonio di Padova si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a giugno in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • Festa della SS. Annunziata il a Casalvecchio Siculo (ME)
  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Processione del Cristo morto e dell’Addolorata il a Galati Mamertino (ME)
  • Processione delle Varette il a Santa Domenica Vittoria (ME)
  • Processione al monte Calvario il a Montalbano Elicona (ME)
  • Sacra rappresentazione vivente dal al a San Filippo del Mela (ME)
  • Visita ai Sepolcri nelle chiese del paese il a Mistretta (ME)
  • Festa della Madonna SS.ma Annunziata il a Brolo (ME)
  • Processione della Croce e dell’Addolorata il a Cesaro' (ME)
  • Festa della Madonna Annunziata il a Ficarra (ME)
  • Continua »

Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Processione dei Misteri dal al a Caltanissetta (CL)
  • Venerdi Santo il a Leonforte (EN)
  • Sacre rappresentazioni dal al a Caltagirone (CT)
  • Venerdì Santo: “Spina Santa” (processione dei Misteri) il a Avola (SR)
  • Riti della Settimana Santa – “Via Crucis” vivente dal al a Melilli (SR)
  • Festa dell'Uomo vivo il a Scili (RG)
  • L'Aurora il a Castelvetrano (TP)
  • Festa di San Giuseppe il a Rosolini (SR)
  • Processione dei Misteri dal al a Trapani (TP)
  • La cerca il a Collesano (PA)
  • Continua »


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • "Edoardo II" - c/o Teatro Biondo dal al a Palermo (PA)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)
  • Processione Apostoli con benedizione delle Palme il a Longi (ME)




La Villa Comunale di Floridia, domenica 4 giugno a partire dalle 18:00 ospiterà durante la manifestazione musicale "Fair Play, il cantautore Eliamo in "Sonorizzazione sociale" presenta i brani più significativi della sua discografia. Definito come "un cantautore filosofo", nei suoi lavori... [continua]

Girando in Sicilia... “Medioevo nel borgo del re”
Montalbano Elicona, sua residenza estiva prediletta, si prepara ad accogliere l'arrivo del Re di Sicilia. La vita monotona e semplice del borgo viene animata dal seguito del sovrano e da artisti, filosofi, alchimisti, astrologi, praticanti di magia. La rievocazione, frutto di una meticolosa... [continua]