Festa in onore di Maria Santissima e Santa Rita 2025


In: Lazio : Rieti : Mompeo

Descrizione
Festa tradizionale in onore di S. Rita e Maria SS.ma con la distribuzione di rose benedette. Inizio della manifestazione: ore 18 con sfilata della Banda Musicale di Mompeo, S. Messa, Processione, Spettacolo pirotecnico. La serata si conclude con un grande rinfresco/cena fredda e serata danzante.


Indirizzo: Piazza Regillo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Roberta Duranti


Festa in onore di Maria Santissima e Santa Rita si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi nel Lazio oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Rieti.



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Roma (RM)
  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Festa di San Giuseppe il a Lenola (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Amleto o l'immortalità dell'anima dal al a Roma (RM)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)
  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




Il Borgo Medioevale Roiatese sabato 10 Agosto ospita la 9ª edizione di " Calici & Sapori Sotto le Stelle" Percorso eno-gastronomico. Le Piazzette e i Largari saranno allietati con musiche e balli popolari, e verrete rapiti da ben tre Gruppi di Musica Popolare che sfileranno ad ogni postazione,... [continua]

Domenica 13 Settembre XIV^ ed. Rievocazione Apparizione M. SS del Colle e Passaggio del Gonfalone del Pellegrino. Corteo Storico rappresentante la diffusione del culto Mariano dall'epoca Romana ai giorni nostri. 5 quadri storici con oltre 350 figuranti in costume di varie epoche, dall'antica... [continua]