“Camminando con tulime”: alla scoperta del fiume Platani 2023


In: Sicilia : Agrigento : Cattolica Eraclea

Descrizione
Escursione nella Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani lungo le sponde di un fiume che nel tratto finale forma una grande ansa prima di sfociare a mare, attraverseremo una fresca pineta, le basse dune sabbiose di Borgo Monsignore. Incontro ore 10.30 presso località Borgo Bonsignore (fraz. di Ribera, Ag) Consigliato: scarponcini da trekking a caviglia alta (meglio se impermeabili), almeno 1,5 litri di acqua, cappellino, occhiali da sole, crema solare, costume da bagno e scarpette da mare, bastoncini da trekking, binocolo, pranzo a sacco, indumenti e scarpe di ricambio da tenere in auto. L’adesione all’escursione dovrà essere confermata entro le ore 18.00 di sabato 11 giugno.
Info:Marina Ruisi - M. 328 4611576 Giuseppe Di Giorgio - M. 328 2816254


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Tulime Onlus

Sito Web: https://www.facebook.com/events/1728983430651704/


“Camminando con tulime”: alla scoperta del fiume Platani si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi a giugno in tutta Italia, Eventi Sportivi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Sportivi ad Agrigento.



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Piazza Fulci, mercoledì 9 dalle 20:00 ospiterà la "Sagra dei maccheroni al sugo di maiale filippese" all'insegna del gusto e della tradizione, organizzata dall'Associazione Culturale, Musicale, Turistica "Music & Dance" Info: 3335960746 - 3289113328 - 3404663447 o tramite questa nostra pagina... [continua]

In contrada Montagna, vi aspettano da Giovedì 5 settembre i festeggiamenti della Madonna della Stella, fra pranzi, balli e giochi campestri. I festeggiamenti si aprono con una sfilata folkloristica per le vie dell'intero centro abitato di Scordia. Dal 5 al 7 settembre, invece, un Triduo prepara... [continua]