Festa della Mietitura 2023


In: Sicilia : Messina : Gioiosa Marea

Descrizione
La Contrada Landro di Gioiosa Marea, vi aspetta per rivivere il rito della mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da giochi, musica e canti. I braccianti vestiranno con abiti tradizionali e utilizzeranno gli indumenti e gli strumenti propri per la falciatura del grano: grembiule e copribraccio di tela pesante, “canneddi” (protezioni per le dita fatte con le canne), falce. Il grano viene poi legato in fascine e ammucchiato per farlo asciugare fino al momento della trebbiatura. Accompagnerà la manifestazione la musica popolare, degustazione di maccheroni e dolci fatti in casa e altri prodotti tipici locali, inoltre stand espositivi con prodotti tipici ed artigianato locali.


Indirizzo: C.da Landro

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione La Spiga

Sito Web: https://www.facebook.com/events/366284877111346/


Festa della Mietitura si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a luglio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • Madonna della Luce e Festa dei Gesanti nel mese di a Mistretta (ME)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





Domenica 8 Dicembre, verrà inaugurato Presepe Artistico Meccanico Blufi. Giunto alla 9a Edizione, ancora una volta non smette di crescere e di portare autentiche novità da far ammirare ai propri visitatori. Colori, musiche, odori, piccoli ed autentici capolavori d'artigianato arricchiscono e... [continua]

Il centro cittadino per tre giorni farà da cornice alla manifestazione Little Sicily - La Sicilia che Eccelle. Gli stand enogastronomici saranno come sempre protagonisti insieme ai laboratori del gusto curati da Slow Food Sicilia. Cibo non solo da assaporare, ma anche da raccontare grazie al... [continua]