Mast Còt - l'Aceto della tradizione modenese in fiera 2024


In: Emilia Romagna : Modena : Fiere Modena : Spilamberto

Descrizione
La cittadina ospiterà Mast Còt - l'Aceto della tradizione modenese in fiera. La manifestazione è dedicata all'antico rito della bollitura del mosto in piazza, le comunità della Consorteria sveleranno i segreti per produrre l'oro nero famoso in tutto il mondo, fra gli effluvi del mosto che lentamente diventa il primo tassello dell'Aceto Balsamico Tradizionale. Non mancheranno i tanti altri prodotti tipici, laboratori, degustazioni, musica e lo Street Fud Festival Mast Còt Edition con 25 truck che coniugheranno piatti di strada da tutto il mondo con l'oro nero.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Michela Santagata

Sito Web: www.mastcot.it


Mast Còt - l'Aceto della tradizione modenese in fiera si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a ottobre in tutta Italia, Fiere in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Fiere a Modena.


Tutti gli Eventi della settimana a Modena e provincia:

  • "Il Mercante di Venezia" c/o teatro Nuovo il a Mirandola (MO)
  • "Il piacere dell'onestà" c/o Teatro Dadà il a Castelfranco Emilia (MO)

Fiere in Emilia Romagna della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:

  • dal al a Cervia (RA)
  • Campionati italiani Assoluti Primaverili di Nuoto F.I.N. dal al a Riccione (RN)
  • Piacenza Jazz Festival dal al a Piacenza (PC)




Palazzo Olivieri, ospiterà la 49ª edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli, prestigiosa rassegna a cui partecipano quaranta tra antiquari italiani ed europei. Sarà possibile ammirare mobili di alta epoca, sculture, dipinti, gioielli, ceramiche, libri, stampe e... [continua]

Ravenna per sei giorni, sarà la capitale del Teatro di Figura, con il più antico Festival italiano dedicato al teatro dei burattini e delle marionette, giunto quest'anno alla sua 44° edizione. Un programma ricco di eventi, spettacoli per ogni età, mostre, convegni e workshop con i più importanti... [continua]