Fiera di San Martino


In: Veneto : Rovigo : Fiere Rovigo : Castelmassa

Descrizione
La Fiera massese venne istituita il 10 Maggio 1819 dall’Imperiale Regio Governo del Regno Lombardo Veneto, ma, come si rileva da altre fonti storiche, si può legittimamente dedurre che la sua istituzione sia ben più antica.
Si ritiene, infatti, che la Fiera sia sorta nel XVI secolo per iniziativa dei monaci agostiniani del convento di San Martino,in onore del Patrono al cui nome si intitola ancora oggi un antico quartiere di Castelmassa.
Massa Superiore era famosa per il commercio del bestiame,della canapa, delle sementi e delle attrezzature agricole: nata e modulata sulle necessità di un’economia prettamente agricolache, acquisiti i proventi dell’annata di lavoro,consentiva alle famiglie di fare gli acquisti necessari peraffrontare il lungo inverno, ha costantemente riflesso, pur nel mantenimento della tradizione, l’evolversi delle caratteristiche sociali ed economiche della realtà altopolesana.
Dal dopo guerra in poi, nel periodo della Fiera,Castelmassa diventava per una settimana il centro dei divertimenti,degli interessi e degli scambi commerciali a rilevanza interprovinciale:...una “cittadina delle meraviglie”,gremita di banchi di vendita, di baracconi, giostre, con l’immancabile circo equestre, con il mercato degli animali...
Negli anni sessanta si rinnovò lo scenario commerciale sullo sfondo degli stretti portici di Piazza Libertà, in sintonia con le altre vie del paese. Nella gran baldoria fieristica tutto era ordinato come un grande emporio diviso per settori: le grandi distese di piatti e tegami in fondo alla Piazza, le macchine agricole, la lunga fila di venditori di mandorlato, gli attrezzi da campagna e le creazioni dell’artigianato disposti tra le vie ele piazze del paese.
Nonostante nel corso degli anni si siano susseguiti cambiamenti sociali ed economici, la Fiera di San Martino costituisce, tuttora,un importante punto di riferimento per la gente che fedelmente ritorna sempre più numerosa a questo irrinunciabile evento.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato nel mese di ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: EUGENIO BIZZI


Fiera di San Martino si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a novembre in tutta Italia, Fiere in Veneto oppure le sole pagine di Fiere a Rovigo.


Tutti gli Eventi della settimana a Rovigo e provincia:

  • Festa del grano nel mese di a Villamarzana (RO)


Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:





Girando in Veneto... “Anecdotes on Origin”
La galleria A plus A, ospita da Sabato 31 Agosto la mostra Anecdotes on Origin, risultato di uno lungo lavoro di studio svolto dai curatori della School for Curatorial Studies Venice, e comprende lavori di artisti quali: Lea Cetera, Beth Collar, Jeschkelanger, Ella Littwitz, Arash... [continua]

Girando in Veneto... “Fratta e la carboneria”
La cittadina ricorda i moti carbonari che hanno avuto luogo in Polesine, a cui sono seguiti arresti, deportazioni allo Spielberg e due giovani del paese morti per fame e stenti. In programma: Domenica 3 novembre concerto con la Filarmonia Veneta. Venerdì 8 e sabato 9 alle 20:00 banchetto in... [continua]