Fiera di San Michele


In: Emilia Romagna : Rimini : Fiere Rimini : Sant'Arcangelo di Romagna

Descrizione
La Fiera di San Michele è la prima delle grandi fiere autunnali che si svolgono a Santarcangelo di Romagna, città famosa per il bel centro storico e per i tanti appuntamenti a carattere commerciale e culturale. Questa manifestazione è conosciuta come "Fiera degli uccelli" poiché, vi si svolge una singolare competizione, la "Gara canora per uccelli" alla quale partecipano allevatori di richiami vivi. I legami con il mondo della caccia sono testimoniati da un editto risalente all' epoca malatestiana in cui si parla della caccia con il falcone e del relativo commercio in tempo di fiera. La fiera di San Michele predilige i temi dedicati alla natura, agli animali e all'ambiente, con mostre ed iniziative dedicate ad essi.
Tra le cose da comprare: articoli per il giardinaggio in piazza Ganganelli per l’occasione ribattezzata “La piazza verde” e letteralmente ricoperta di piante e fiori, e i prodotti naturali e biologici, in vendita nel “Mercato della salute” che si snoda nel centro del paese.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Blunautilus


Fiera di San Michele si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a settembre in tutta Italia, Fiere in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Fiere a Rimini.


Tutti gli Eventi della settimana a Rimini e provincia:

  • dal al a Cattolica (RN)
  • 33' Torneo internazionale di calcio ASAR Riccione per calciatori under 14. dal al a Riccione (RN)

Fiere in Emilia Romagna della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “Palio del capitano di castello”
Il Campo Sportivo di Misano Monte, ospiterà per due giorni Palio del capitano di castello. Ritorno nell' a.d. MDXI, anno in cui conquistò l'autonomia e il suo Capitano di Castello. In onore all'indipendenza le Contrade di Misano si contendono il Palio fra giochi risate e belle dame. Ma quando il... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Festa Patronale di San Colombano”
Il Centro storico cittadino farà da cornice alla Festa Patronale di San Colombano: quest’anno a tema medievale! Domenica 21 Luglio ci saranno dimostrazioni di combattimenti medievali, spettacoli di falconeria e funambolismo. Per le caratteristiche vie del borgo mostre fotografiche, acquerelli e... [continua]