Eventi Comune di Suvero


Percorso: Liguria : La Spezia : Suvero

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Suvero:

  • Motoraduno suvero lopiano dal al a Suvero (SP)

Non abbiamo eventi a Suvero oggi

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di La Spezia:

  • Torneo di tennis master series dal al a Ricco' del Golfo (SP)
  • San Giovanni il a Carro (SP)
  • Festa patronale di San Giovanni dal al a Carrodano (SP)
  • il a Sarzana (SP)
  • il a Ricco' del Golfo (SP)
  • Criterium giovanile di pugilato il a Carro (SP)
  • Festa Patronale di San Luigi il a Maissana (SP)
  • dal al a La Spezia (SP)
  • il a Cadimare (SP)
  • Riccò cinema: cinema all'aperto nella piazzetta del centro storico il a Ricco' del Golfo (SP)
  • Festival Specialistico, musica jazz, world, contaminazione, classica e d'autore il a Sarzana (SP)
  • Festa di San Giacomo nel mese di a Levanto (SP)
  • Festival Pianistico al Chiostro San Francesco nel mese di a Sarzana (SP)
  • Festa Religiosa il a Carro (SP)
  • Borgo medioevale in festa il a Ricco' del Golfo (SP)
  • Raduno Nazionale Vespa e Registro Storico Vespa dal al a Bocca di Magra (SP)
  • Festa di S.Benedetto dal al a Ricco' del Golfo (SP)
  • Festa tra noi il a Maissana (SP)
  • Festa della Montagna il a Calice al Cornoviglio (SP)
  • il a La Spezia (SP)

Vedi tutti gli eventi a La Spezia e in particolare le Sagre a La Spezia, gli eventi a La Spezia a giugno e gli eventi a La Spezia a luglio


Il Castello di Suvero attorno al quale sorge il borgo Suvero: Il nome Suvero sembra derivi dalla parola latina "supernus" (superiore, posto di sopra) e rievoca la sua imponente posizione strategica di controllo, tra la valle del fiume Vara e la Lunigiana. Le prime tracce di insediamenti risalgono all'età del rame-bronzo medio.
Suvero sorge ad un altitudine di 687 mt. s.l.m. in provincia di La Spezia e conta circa 200 abitanti residenti che aumentano moltissimo nel periodo estivo.

Comuni recensiti nella provincia di La Spezia: Deiva Marina, Manarola

Da Vedere: Il Castello Malaspina risalente al Medioevo, la Chiesa di San Giovanni Battista risalente al '500, la meravigliosa pineta di Suvero (la piu' grande della Liguria), l'Alta Via dei Monti Liguri che, collegata alla pineta di Suvero, costituisce un'attrattiva a livello nazionale ed europeo.

Gastronomia e Vini: La tradizione gastronomica della Val di Vara e' necessariamente legata alle materie prime provenienti dalla valle dove si praticano prevalentemente l'agricoltura e l'allevamento nel rispetto delle tradizioni e soprattutto secondo i canoni del biologico.
Non a caso la valle ha assunto la denominazione di Valle del biologico per la produzione di carne (mucche e bufali), formaggi, ortaggi e miele.
I principali prodotti utilizzati per le ricette tradizionali sono: il miele biologico, le castagne e suoi derivati, i funghi e prodotti del sottobosco, la carne e i formaggi, oltre naturalmente ai vari tipi di pasta fatta in casa per finire con i famosissimi Testaroli e Panigacci.
Molto apprezzate anche le tagliatelle di castagne (pasta fresca a base di farina di frumento mista a quella di castagne) da condire con il pesto o la ricotta fresca.


Come Arrivare: In auto: si puo' arrivare a Suvero dall'autostrada A12 Genova-La Spezia uscendo al casello di Brugnato/Borghetto da cui Suvero dista circa 10 km e continuando per la via provinciale in direzione di Rocchetta di Vara. Oppure proveniendo dalla Lunigiana escendo dall'Autostrada Parma-La Spezia a Pontremoli e proseguendo verso Montereggio e successivamente valicando il Passo dei Casoni.

In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Pisa e Genova.


Il testo è stato gentilmente fornito da: Sergio

Comuni recensiti nella provincia di La Spezia: Deiva Marina, Manarola

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di La Spezia: Eventi Sportivi, Fiere, Mercatini, Eventi Folkloristici, Eventi Religiosi, Altre Manifestazioni, Eventi Artistici, Cultura e Spettacolo, Cortei Storici, Congressi, Sagre, Raduni, Antiquariato e Collezionismo