Eventi Comune di Brescia
Percorso: Lombardia : Brescia : Brescia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Brescia:
Non abbiamo eventi a Brescia oggi
- Fiera del disco dal al a Brescia (BS)
- Remember Vintage dal al a Brescia (BS)
- Mille Miglia a Brescia dal al a Brescia (BS)
- La notte delle Meraviglie il a Brescia (BS)
- Regata delle Centomiglia dal al a Brescia (BS)
- Cosmodonna dal al a Brescia (BS)
Non abbiamo eventi a Brescia oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Brescia:
- Raduno d'auto d'epoca in Franciacorta il a Chiari (BS)
- 15° Raduno auto d'epoca in Franciacorta il a Rovato (BS)
- Raduno auto d'epoca il a Bedizzole (BS)
- 63° Festa di gavardo e Vallesabbia - Festa di Maggio dal al a Gavardo (BS)
- 9 mo fantoni il a Bedizzole (BS)
- Visita all'Officina del maestro Aldo Caratti il a Rovato (BS)
- 8 MED ORO TM TONOLINI il a Bedizzole (BS)
- Travagliatocavalli dal al a Travagliato (BS)
- Quadre Street Food festival dal al a Chiari (BS)
- Darfo Boario Terme in Fiore dal al a Darfo Boario Terme (BS)
- Remember Vintage dal al a Cellatica (BS)
- Desenzano Garda Flowers Spring Edition dal al a Desenzano del Garda (BS)
- 5° Raduno Nazionale Vespe Città di Manerbio il a Manerbio (BS)
- Duetto & Garfa il a Padenghe sul Garda (BS)
- Festa dello sportivo di Monterontondo dal al a Passirano (BS)
- Io... Super Terrone il a Breno (BS)
- Party dog - festa della cirenaica il a Gardone Val Tropia (BS)
- La 5miglia del ghiottone il a Tremosine (BS)
- "Coloriamoci di gioia" il a Cazzago San Martino (BS)
- Rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San Martino il a Desenzano del Garda (BS)
Vedi tutti gli eventi a Brescia e in particolare le Sagre a Brescia, gli eventi a Brescia ad aprile e gli eventi a Brescia a maggio
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Brescia per il 1� Maggio 2025, per il 25 Aprile 2025, per la Festa della Mamma 2025!

Altro settore molto sviluppato è quello turistico grazie alla vicinanza del Lago di Garda: la zona più conosciuta è infatti chiamata la Riviera Bresciana collocata tra Salò e Gargnano e caratterizzata da numerosi giardini, bellissimi hotel e strazioni climatiche. Fanno parte del territorio bresciano anche le famose località Sirmione e Desenzano del Garda, situate nella parte meridionale del Lago di Garda. Brescia è la seconda città lombarda dopo Milano e, grazie alla sua posizione strategica nella Pianura Padana e alle vicine miniere di ferro, è stata da sempre un centro prospero e fiorente. Urbanisticamente Brescia possiede un nucleo di origine romana e la zona al confine di questo nucleo è chiamata "sistema delle tre piazze" costituita da Piazza della Vittoria, Piazza delle Loggia e Piazza del Duomo.
Comuni recensiti nella provincia di Brescia: Corte Franca
Da Vedere: Falcone d'Italia: così si chiama il castello di Brescia situato sul colle Cidneo, zona abitata anticamente dal popolo ligure, dopo dai Cenomani e successivamente dai Romani che vi edificarono una rocca, andata però distrutta dai barbari nel V secolo. La torre Mirabella è la testimonianza più antica della costruzione del castello: si tratta di torre cilindrica poggiata su una base rettangolare di epoca romana che risale al XII-XIII secolo. Il castello ha base rettangolare con le mura merlate. Questo mastio ha protetto più volte la popolazione dagli assalti dei nemici: nel XV secolo contro i Visconti e nel XVI secolo per riportare Brescia sotto la Repubblica di Venezia. Da studi recenti si è evinto che il castello bresciano poggia su un edificio romano databile al primo secolo dopo Cristo.
Torre della Pallata: questa torre è l'unica rimasta delle quattro costruite in periodo medievale a Brescia. E' situata all'angolo tra via Pace e corso Mameli e fu edificata nel XIII secolo. Il suo nome deriva probabilmente da una palizzata realizzata per scopi difensivi. Questa torre è stata testimone di tantissimi eventi tra cui l'installazione di una fontana davanti ad essa da cui sgorgava vino ed il saccheggio del tesoro del Monte di Pietà custodito all'interno di essa. La torre è alta più di trente metri, a pianta rettangolare con bordi merlati. Originariamente la torre della Pallata non era come si può vedere oggi: l'orologio che c'era inizialmente è stato sostituito da uno più moderno ed inoltre è stata aggiunta la parte superiore
Teatro Romano: questo teatro è stato edificato in epoca Flaviana e intorno al V secolo venne gravemente danneggiato da scorrerie barbariche e da un forte terremoto. Si tratta di un edificio molto grande che poteva contenere fino a 15000 spettatori. Attualmente si possono vedere il frontescena, l'iposcenio e alcuni resti della parte orientale.
Gastronomia e Vini: Grazie alla sua posizione, Brescia offre una varietà gastronomica molto ampia: nelle zone collinari vengono prodotti ottimi vini e pregiati tipi di olio, nelle zone montane si producono buonissimi formaggi e carni mentre dal Lago di Garda si dispone di buonissimo pesce.
Nelle ricette bresciane la protagonista assoluta è sicuramente la polenta: troviamo la famossisima polenta e osei e la polenta pasticciata. Altri piatti tipici sono l'anguilla ai ferri, la vberzata, l'oca ai ferri, il riso alla pitocca.
Come Arrivare: In Auto:
A4 Milano - Venezia : da Milano in direzione Venezia uscita Brescia
In Treno
La Lombardia è dotata di una fittissima rete ferroviaria e anche Brescia è facilemente raggiungibile.
In aereo
L’aeroporto più vicino è quello di Orio al Serio di Bergamo che si trova a circa 40 km da Brescia.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Brescia: Corte Franca
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Brescia: Cultura e Spettacolo, Mercatini, Fiere, Sagre, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Eventi Artistici, Raduni, Eventi Sportivi, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Religiosi