Eventi Comune di Corte Franca
Percorso: Lombardia : Brescia : Corte Franca
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Brescia:
- Festival pianistico dal al a Brescia (BS)
- "Coloriamoci di gioia" il a Cazzago San Martino (BS)
- Rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San Martino il a Desenzano del Garda (BS)
- 4 passi con Giammy il a Cologne (BS)
- 1° Raduno Regionale Vespe Comune di Chiari il a Chiari (BS)
- Fiera di San Benedetto. Il Biologico di qualità dal al a Leno (BS)
- XIX CELTIC DAYS "i dè dei sèlti dumiladisdòt" dal al a Ome (BS)
- Festa della Mietitura - Rassegna Arti Mestieri e Prodotti Tradizionali della Valledell'Oglio dal al a Pontoglio (BS)
- Odissea - il racconto di Ulisse con Enzo Cecchi il a Borgo San Giacomo (BS)
- Camignonissima il a Passirano (BS)
- Musik Food & Drink il a Tremosine (BS)
- 44^ Festa del Vino dal al a Desenzano del Garda (BS)
- Santa Maria Assunta il a Gussago (BS)
- Memorial Mario Sina Festa di ferragosto il a Prevalle (BS)
- 48^ fiera di San Bartolomeo dal al a Carpenegolo (BS)
- Cacciatori in Festa dal al a Borgosatollo (BS)
- Camunia Street Food Festival dal al a Pisogne (BS)
- Mostra nazionale mercato radiantistico dal al a Montichiari (BS)
- Festa in Biolcheria dal al a Longhena (BS)
- Regata delle Centomiglia dal al a Brescia (BS)
Vedi tutti gli eventi a Brescia e in particolare le Sagre a Brescia, gli eventi a Brescia a giugno e gli eventi a Brescia a luglio

Nel cuore della Franciacorta, il Comune di Corte Franca venne costituito con regio Decreto di Vittorio Emanuele III nel luglio 1928, riunendo in una unica amministrazione i quattro nuclei storici di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline, fino ad allora piccoli Comuni autonomi.
Nel nome rieccheggiano le "Courtes Francae", da cui anche il termine Franciacorta, che rimandano all'origine medievale di questi paesi quali corti rurali affrancate da domini feudali e gabelle.
Comuni recensiti nella provincia di Brescia: Brescia
Da Vedere:
Palazzo Torri, splendida villa nobiliare del Seicento, rinnovata nel Settecento con arredi e decori barocchi per essere una “ villa di delizie “ ed infine arricchita ed ampliata dai Torri alla fine dell’Ottocento.
Paolina Calegari Torri e il marito Alessandro la trasformarono in un “salotto culturale” frequentato da ospiti illustri, come Carducci, Fogazzaro, Zanardelli e il Vescovo Bonomelli, artisti, musicisti, intellettuali ed esponenti delle più importanti famiglie dell'epoca, dove si svolgevano feste, incontri, dibattiti e iniziative culturali.
www.palazzotorri.it
Nella Franciacorta, proprio nei pressi di Corte Franca, ci sono molti palazzi nobiliari alcuni dei quali sono ancora oggi sede di rinomate aziende vinicole, come Villa Berlucchi a Borgonato, nata su un edificio preesistente probabilmente del XIV secolo, presenta un aspetto austero ed elegante.
Villa Lana dei Conti Terzi a Colombaro, importante anche per il parco in cui si trova il cedro del Libano più alto d’Italia e vecchio di 300 anni.
Gastronomia e Vini:
Peculiarità del posto è il vino Franciacorta, noto oggi in tutto il mondo. Molte le cantine a Corte Franca dove degustare questo ottimo vino!
Prodotto con uve Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero, il Franciacorta si ottiene dalla maturazione ed elaborazione per almeno 25 mesi dalla vendemmia, di cui almeno 18 mesi di lenta rifermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti. Le caratteristiche e le peculiarità sensoriali che identificano il Franciacorta sono: perlage finissimo e persistente, quasi cremoso; colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli; sfumato ma deciso profumo di lievito (crosta di pane), accompagnato da delicate note di frutta secca (mandorla, nocciola, fichi secchi) e speziato (chiodi di garofano); in bocca una piacevole sapidità e freschezza
Come Arrivare:
In auto:
percorrere la A4 e all’uscita per Rovato proseguire in direzione Iseo.
In treno:
la stazione del paese si trova a Borgonato.
In aereo:
l’aeroporto di Brescia.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Alessandra Piccinelli
Comuni recensiti nella provincia di Brescia: Brescia
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Brescia: Fiere, Sagre, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Eventi Artistici, Raduni, Eventi Sportivi, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Cultura e Spettacolo, Eventi Religiosi