Eventi Provincia di Pavia
Percorso: Lombardia : Pavia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Pavia:
- Mercatino pavese dell'antiquariato il a Pavia (PV)
- Bancarelle di antiquariato e usato il a Vigevano (PV)
- BirrArt dal al a Casteggio (PV)
- Sagra del kiwi il a Pizzale (PV)
- Mercatino Regionale Piemontese dal al a Pavia (PV)
- Petit Cabaret 1924 il a Pavia (PV)
- Presepe Vivente nel Borgo Antico il a Zavattarello (PV)
- Polentarte di Monteveneroso il a Canneto Pavese (PV)
- Il carnevale sulla via Francigena il a Tromello (PV)
- Belgioioso Comics and Games dal al a Belgioioso (PV)
- 43° Mostra dell'artigianato,commercio e agricoltura il a Breme (PV)
- 12° edizione della Giornata Goldoniana il a Pavia (PV)
Vedi tutti gli eventi a Pavia e in particolare le Sagre a Pavia, gli eventi a Pavia a ottobre 2023 e gli eventi a Pavia a novembre 2023 - Archivio Manifestazioni a Pavia
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Pavia per Halloween 2023, per Ognissanti 2023!

Comuni recensiti nella provincia di Pavia: Vigevano
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Pavia
Da Vedere: Ponte Coperto: collega il centro storico di Pavia al quartiere del Borgo Ticino. L’attuale costruzione, inaugurata nel 1951 dall’allora Presidente della Repubblica Luigi Einaudi è in realtà il rifacimento di un preesistente ponte medievale che fu gravemente danneggiato durante i bombardamenti del 1944 e abbattuto nel dopoguerra (1949). L’odierna costruzione è a 5 arcate ed è lunga 182 metri.
A Pavia da vedere anche il Duomo, le chiese romaniche di San Michele e di San Pietro in Ciel d’Oro e il castello Visconteo risalente al 1360.
Certosa di Pavia: sorge a circa 8 km da Pavia ed è stata eretta per volere di Gian Galeazzo Visconti, primo Duca di Milano. La sua costruzione fu iniziata nel 1396 e si concluse solo nel 1542, a causa di numerosi ritocchi e modifiche. La Chiesa rappresenta un singolare connubio di elementi gotici e rinascimentali tra guglie, archi e trafori. L’interno è a tre navate divise da pilastri e fiancheggiate da 14 cappelle laterali. Il convento dei monaci si articola intorno ai 2 chiostri: su quello grande si affacciano le 23 celle nelle quali i monaci si dedicano al lavoro manuale, alle Sacre Scritture e alla meditazione. Nel chiostro piccolo si concentrano gli elementi di vita in comune ed è collegato con la Chiesa.
Vigevano: Fiore all’occhiello della Lomellina, zona pianeggiante delimitata dai fiumi Po, Ticino e Sesia, Vigevano è un importante centro calzaturiero. Da vedere la Piazza Ducale, esempio di arte rinascimentale che costituisce una delle più compiute realizzazioni urbanistiche del Quattrocento lombardo. Nella piazza, circondata da portici ed arcate, si erge sul lato est il Duomo di s. Ambrogio, in stile barocco. Nella parte alta della cittadina sorge il Castello risalente al 1345
Oltrepò: vasta area in cui si distinguono una fascia pianeggiante –il cui centro più importante è Voghera – una zona collinare e una montana. Da ricordare Salice Terme, rinomata stazione termale e Varzi, con il suo incantevole borgo di impronta medievale.
Gastronomia e Vini: Il piatto tradizionale della cucina pavese è la zuppa alla pavese, brodo bollente con uova e crostini; molto diffuse anche le rane fritte o in guazzetto (in intingolo) e le lumache (cucinate con aglio e prezzemolo); ottimi anche i salumi (cotechini, mortadella di fegato, da citare il salame di Varzi). Da non dimenticare i pesci di Po e Ticino: carpe, lucci, tinche, pesci persici. Tra i vini ricordiamo i Vini D.O.C. dell’Oltrepò Pavese come il Barbera, Cortese, Bonarda, Buttafuoco, Sangue di Giuda.
Come Arrivare: In auto
A7 Genova - Milano. Pochi chilometri a sud della città passa l’autostrada A21 Torino - Piacenza.
In treno
Rete ferroviaria Milano - Genova
In aereo
Pavia è ben collegata tramite autolinee con i due aeroporti milanesi, Linate e Malpensa
Soggiornare a Pavia: per prenotare un hotel a Pavia puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Pavia e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Pavia
Collegamenti alle attività della provincia di Pavia: Ristoranti a Pavia
Comuni recensiti nella provincia di Pavia: Vigevano
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Pavia: Altre Manifestazioni, Sagre, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Fiere, Eventi Sportivi, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Congressi, Cortei Storici, Eventi Folkloristici, Raduni, Eventi Religiosi