Mercatino di Natale "Solidarietà Europea nei mercatini di Natale"
In: Friuli Venezia Giulia : Trieste : Mercatini Trieste : Trieste
Descrizione
Dal 9 al 22 dicembre 2007 in Piazza Sant’Antonio e vie limitrofe ritorna il Mercatino di Natale a cui partecipano espositori da tutta Italia e dal mondo proponendo oggettistica da regalo, preziosismi artigianali e le specialità enogastronomiche tipiche della Mitteleuropa.
In più i dolci della tradizione locale, cioccolato e frutta al cioccolato, luci e addobbi natalizi, gli alberi di Natale, fiori sia recisi che secchi e in caucciù, quadri natalizi naiv, foto su legno e molto altro ancora.
Sarà allestito in piazza anche il Presepe. In un capannone riscaldato, animali vivi di varie specie. Sarà allestito come ogni anno anche un grande albero di Natale (di 20 metri) interamente rivestito di luminarie colorate che decorerà la storica piazza per tutta la durata del mercatino.
La manifestazione ha come scopo primario la raccolta di fondi a fini sociali.
Organizzazione: ADO Friuli-Venezia Giulia sede di Trieste, Via Ugo Foscolo, 30 – Trieste, tel./fax 040.633100.
Dal 9 al 22 dicembre 2007 in Piazza Sant’Antonio e vie limitrofe ritorna il Mercatino di Natale a cui partecipano espositori da tutta Italia e dal mondo proponendo oggettistica da regalo, preziosismi artigianali e le specialità enogastronomiche tipiche della Mitteleuropa.
In più i dolci della tradizione locale, cioccolato e frutta al cioccolato, luci e addobbi natalizi, gli alberi di Natale, fiori sia recisi che secchi e in caucciù, quadri natalizi naiv, foto su legno e molto altro ancora.
Sarà allestito in piazza anche il Presepe. In un capannone riscaldato, animali vivi di varie specie. Sarà allestito come ogni anno anche un grande albero di Natale (di 20 metri) interamente rivestito di luminarie colorate che decorerà la storica piazza per tutta la durata del mercatino.
La manifestazione ha come scopo primario la raccolta di fondi a fini sociali.
Organizzazione: ADO Friuli-Venezia Giulia sede di Trieste, Via Ugo Foscolo, 30 – Trieste, tel./fax 040.633100.
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »