Mercato del Pane e dello Strudel 2023


In: Trentino Alto Adige : Bolzano : Mercatini Bolzano : Bressanone

Descrizione
Piazza Duomo, ospiterà il tradizionale Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige. Tre giorni, tra pane di segale croccante, pagnotta pusterese, pagnotte vanostane in coppia, tutti a Marchio di Qualità Alto Adige che garantisce l’utilizzo di ingredienti naturali e di cereali di provenienza locale. Ogni vallata ha le sue specialità, le sue tradizioni e le sue ricette da custodire gelosamente per conferire al proprio pane un gusto unico e inconfondibile. Un’occasione per divertirsi con tutta la famiglia a sperimentare l’esperienza di fare il pane e assaporarne le tante tipologie.


Indirizzo: Piazza Duomo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Carlotta

Sito Web: www.mercatodelpane.it


Mercato del Pane e dello Strudel si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini a ottobre in tutta Italia, Mercatini in Trentino Alto Adige oppure le sole pagine di Mercatini a Bolzano.


Tutti gli Eventi della settimana a Bolzano e provincia:


Mercatini in Trentino Alto Adige della settimana:






Girando in Trentino Alto Adige... “Il paese del Natale”
Il centro storico della cittadina, vi accoglie nella sua atmosfera magica, tra: luci e suoni, sapori, casette di legno, melodie natalizie, mostra presepi, stand con prodotti artigianali come: oggetti in legno, in feltro, candele, lanterne e tanto altro. Ogni giorno si potrà assistere allo... [continua]

Girando in Trentino Alto Adige... “NaturalMente Bosco”
Il bosco ferito, diventa protagonista di «NaturalMente, manifestazione promossa dal Comune di Terzolas in collaborazione con le associazioni di volontariato e le attività ricettive del paese e altri partner. L’iniziativa si apre a Palazzo Torraccia sabato 3 agosto alle 16:00 con il convegno... [continua]