Mercatino di Natale di Norimberga


In: Veneto : Verona : Mercatini Verona : Verona

Descrizione
In Piazza Dei Signori, conosciuta anche come piazza Dante si terrà una particolare edizione dei “Christkindlesmarkt” (mercatini di Natale di Norimberga) conosciuti in tutta Europa. Circa 60 casette in legno opportunamente addobbate ed illuminate riproporranno la caratteristica atmosfera natalizia di Norimberga.


Indirizzo: Piazza dei Signori

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Jimmy Scala

Sito Web: www.nataleinpiazza.it


Mercatino di Natale di Norimberga si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini di Natale a novembre in tutta Italia, Mercatini in Veneto oppure le sole pagine di Mercatini a Verona.


Tutti gli Eventi della settimana a Verona e provincia:


Mercatini in Veneto della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:

  • dal al a Bassano del Grappa (VI)
  • dal al a Venezia (VE)
  • dal al a Venezia (VE)
  • Apertura del Villaggio Preistorico del Monte Corgon dal al a Lusiana (VI)
  • Gare e tornei nazionali ed internazionali di golf dal al a Asiago (VI)
  • Apertura del Museo Palazzon "Tradizioni della gente di Lusiana" dal al a Lusiana (VI)
  • Corso di geologia e storia del pianeta Terra nel mese di a Rovigo (RO)




Girando in Veneto... “Casale in fermento”
Sabato 4 e domenica 5 agosto, presso il campo sportivo della chiesa parrocchiale torna "Casale in fermento" torneo di Calcetto e Green Vollet. Dalle 18:30 Stand gastronomico con cucina tirolese: spatzle burro e speck, stinco al forno con patate, patatine fritte, crauti,, panini onti e vegetali,... [continua]

Girando in Veneto... “Legumi che Passione”
Piazza Castello, sabato 23 e domenica 24 novembre, ospita la manifestazione Legumi che Passione. Sabato 23 sarà allestita la grande mostra “Legumi D’Italia”, con oltre 300 varietà di legumi autoctone di ogni territorio italiano, alcune antiche e rare, accompagnate da relative schede descrittive,... [continua]