Magia di Natale ad Arcisate 2024


In: Lombardia : Varese : Mercatini Varese : Arcisate

Descrizione
Via Roma, domenica 24 novembre ospita la manifestazione “Magia di Natale ad Arcisate”, tradizionale mercatino natalizio caratterizzato da oltre 150 bancarelle. Non mancheranno le attrazioni per i bambini: oltre ai laboratori che consentiranno di dar sfogo alla loro fantasia, potranno immergersi in un villaggio di ghiaccio con tanto di igloo, popolato da simpatici orsi bianchi pronti ad accogliere i piccoli amici in un mondo incantato. E Babbo Natale? Arriverà nel primo pomeriggio insieme ai suoi elfi burloni che per tutta la giornata scorrazzeranno qua e là mentre il caro vecchietto accoglierà nella sua casa i più piccini.


Indirizzo: Via roma

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: yari

Sito Web: www.arcisatecultura.it


Magia di Natale ad Arcisate si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini di Natale a novembre in tutta Italia, Mercatini in Lombardia oppure le sole pagine di Mercatini a Varese.


Tutti gli Eventi della settimana a Varese e provincia:

  • Festa dei fiori nel mese di a Varese (VA)

Mercatini in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Festival dei Gatti”
Villa Castelbarco, nei giorni 21/22 settembre 2019 la 4° edizione del Festival dei GattiTM è un appuntamento unico per un pubblico eterogeneo di appassionati di gatti e felini in genere, ricco di arte, cultura e divertimento. Svariate le aree tematiche del festival: pittura, scultura,... [continua]

Girando in Lombardia... “dreams”
La galleria Maiocchi15 ospita da giovedì 20 febbraio, la mostra “dreams”, esposizione personale delle opere dell’artista Stefano Mancini. La mostra racconta il mondo interiore intriso di stupore e meraviglie dell’artista. Nelle opere coesistono ricordi d’infanzia, fiabe, racconti, un universo di... [continua]