Sagra di San Bartolomeo 2023


In: Lombardia : Milano : Sagre Milano : Cerro Maggiore

Descrizione
33° Edizione della Sagra di San Bartolomeo organizzata dal Circolo Culturale " Il Campanile" In programma: Venerdì 23 Agosto alle 21.00 Inaugurazione Mostra presso Corte Lombarda dal titolo “ Woodstock, Cantalupo e dintorni ”; Alle 21.15 Serata Danzante in piazza Don Carlo Bianchi con Antony Live Music Band; Sabato 24 Agosto alle 15.00 Mercatini Vintage Mood alle 21:15 No Singer Band La band senza cantante il cui il cantante sei tu; Domenica 25 Agosto alle 09.00 Tradizionale Fiera delle Merci, alle 11.00 S. Messa Solenne durante la quale verrà bruciato il tradizionale “Pallone Votivo", alle 16.00 Intrattenimento per i più piccini, alle 20.45 Premiazione 24° Edizione del Concorso Letterario Dialettale “Campanile D'Oro”, alle 21.15 MerQury Band Queen Tribute Band; Lunedì 26 Agosto alle 09.00 Tradizionale Fiera delle Merci alle 16:00 Intrattenimento per i più piccini, alle 21.15 I Nuovi Eroi Beat Italiano anni 60°, alle 23.00 Grande Spettacolo di Fuochi Artificiale, alle 23:30 Estrazione sottoscrizione a premi.


Indirizzo: Piazza Don Carlo Bianchi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Circolo Culturale Il Campanile


Sagra di San Bartolomeo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Lombardia oppure le sole pagine di Sagre a Milano.


Tutti gli Eventi della settimana a Milano e provincia:


Sagre in Lombardia della settimana:

  • Sagra del nedar nel mese di a San Benedetto Po (MN)


Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Big summer free party”
L’area pubblica Iso Rivolta ospita il "Big summer free party", attività e intrattenimenti sia diurni che serali. Oltre al palco nell’area prescelta verranno predisposti spazi adibiti all’intrattenimento sia ludico che culturale, ad attrattive come, gonfiabili e giochi interattivi basati su A/R... [continua]

Nella cornice del borgo medievale “Su di Dentro“, vi aspetta la 19° edizione Presepe Vivente nel Borgo Antico. Rievocazione della nascita di Gesù omaggiandolo con la ricostruzione della vita della nostra valle com’era un tempo: all’interno delle case del Duecento, lungo le vie medievali, con gli... [continua]