Notte Arcobaleno 3 2023


In: Toscana : Lucca : Mercatini Lucca : Seravezza

Descrizione
Le Piazze e Vie del Paese, dalle 18:00 faranno da cornice alla notte più colorata dell'estate con la "Notte Arcobaleno" tra: musica rap, rock, latino americana, irlandese e piratesca, balli di gruppo, banchi di street food e naturalmente il mercatino dell'artigianato ed antiquariato. Per i più piccoli saranno inoltre presenti giochi gonfiabili, truccabimbi, palloncini e animazione con Peppa Pig, la maialina più popolare della TV. I partecipanti alla festa riceveranno inoltre un simpatico e colorato omaggio. Una serata di divertimento assicurato per tutti.


Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, Querceta

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: QuercetArte

Sito Web: https://www.facebook.com/events/1866946120266038/


Notte Arcobaleno 3 si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini a luglio in tutta Italia, Mercatini in Toscana oppure le sole pagine di Mercatini a Lucca.



Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:

  • dal al a Pescia (PT)
  • dal al a Firenze (FI)
  • I ragazzi irresistibili - Johnny Dorelli e Antonio Salines dal al a Arezzo (AR)
  • Incontrarsi per raccontare il a Pistoia (PT)
  • Forme per il David: Martedì all'Accademia dal al a Firenze (FI)




Lunedì 28 ottobre alle 17:30 conferenza sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” organizzata dal “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”. Uno sguardo differente sulle origini della salute, della malattia e delle dipendenze, attraverso gli insegnamenti di un laico tedesco, Bruno Gröning... [continua]

L’archivio di Stato ospita Domenica 13 Ottobre 2019 alle 16.00 la presentazione del volume “La donna tra Europa e Toscana nell’Ottocento”.Presentano il Volume: Vincenza Papini e Laura Diafani. “Questo volume affronta i temi centrali della storia dell’evoluzione femminile in Europa, in Italia e... [continua]