Pescia in Fiore! 2023


In: Toscana : Pistoia : Mercatini Pistoia : Pescia

Descrizione
Piazza Matteotti, Giovedì 25 aprile dalle 09.00 alle 20.00, ospiterà Pescia in Fiore! Mostra-mercato del florovivaismo ed attrezzature per l’agricoltura e il tempo libero - fiori e piante di Toscana, la natura nell’ambiente domestico -.
Info: 0572.478059 - 328.5924115 – 391.4121018 [email protected]


Indirizzo: Piazza Matteotti

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Turismo - Comune di Pescia


Pescia in Fiore! si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini ad aprile in tutta Italia, Mercatini in Toscana oppure le sole pagine di Mercatini a Pistoia.


Tutti gli Eventi della settimana a Pistoia e provincia:

  • dal al a Abetone (PT)
  • Processione del Gesù morto il a Treppio (PT)
  • il a Pescia (PT)
  • Fiera di primavera – Mostra mercato prodotti tipici gastronomici della nostra provincia il a Montecatini Terme (PT)

Mercatini in Toscana della settimana:

  • il a Reggello (FI)
  • Mostra Mercato di piante e fiori nel mese di a Firenze (FI)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:

  • dal al a Pescia (PT)
  • La Tempesta di Shakespeare dal al a Firenze (FI)
  • Forme per il David: Martedì all'Accademia dal al a Firenze (FI)




Il Cinema al Parco Martedì 16 Luglio alle 21:15 vi aspetta con il film - "Il sorriso di Elisabetta" - con una commedia tutta Italiana: Torno indietro e cambio vita, di Carlo Vanzina. Una pellicola divertente con una trama quantomeno originale con, tra gli altri, Raoul Bova, Ricky Memphis e... [continua]

Conferenza, mercoledì 30 ottobre alle 17:30 sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” organizzate dal “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”. Uno sguardo differente sulle origini della salute, della malattia e delle dipendenze, attraverso gli insegnamenti di un laico tedesco, Bruno... [continua]